ASCOLI – Il co-fondatore del mitico duo portato al successo insieme a Max Pezzali debutta in teatro con lo spettacolo che ne racconta le gesta, in scena il prossimo 18 gennaio. Un one man show che mescola musica, fumetti, comicità e nostalgia canaglia, in pieno stile anni ’90, tra intelligenza artificiale ed ospiti come Jovanotti e Fiorello. Istantanee intramontabili di un periodo magico
IL PRIMO incontro ha visto anche la partecipazione di diverse amministratrici del Piceno. Tra gli impegni presi, un’azione politica di tutela della legge 194 e della sua completa applicazione. La referente provinciale Bellini: «Siamo convinte tutte che solo con la collaborazione e l’affidamento tra noi, è possibile riuscire a incidere fattivamente sulla società per renderla sempre più vicina alle esigenze delle donne»
L’APPUNTAMENTO con il calcio a 5, un triangolare tra squadre di serie A per ricordare l’indimenticato dirigente sportivo, è per sabato 28 settembre
ASCOLI – Alla vigilia della prima giornata del nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale Fise promosso dalla BB Equestrian dei fratelli Simone e Stefano Panichi, gli imprenditori locali confermano la volontà di dar lustro alle cento torri in una delle manifestazioni di punta dell’equitazione nazionale. Le testimonianze di Juri Coccia e Giuseppe Santori
SAN BENEDETTO – Il fatto è avvenuto in una discoteca della riviera. Probabile la presenza di complici, non ancora identificati
METEO – La previsione associata all’allerta indica che la prima parte di domani si avranno rovesci sparsi localmente intensi in particolare sulla fascia collinare e e costiera, con fenomeni in esaurimento dalla tarda mattinata
PRESENTI, nel padiglione del Commissario Unico per la Bonifica delle Discariche, il primo cittadino ascolano e lo stesso commissario Vadalà
ASCOLI – Saranno le Acli a gestire le 800 ore previste nell’ambito del progetto promosso in collaborazione con l’Arengo e Casacef per favorire l’inserimento di studenti provenienti da altri Paesi e coinvolgere anche le loro famiglie. Anche quest’anno le professioniste di Formamentis tra i banchi di scuola per fornire supporto psicologico ed educativo
IL PROFESSIONISTA aveva 65 anni ed è stato colto da un malore fatale mentre era in viaggio. Nato ad Ascoli e trasferitosi a Firenze, era docente dell’Accademia di Carrara, dove era stato tra i fondatori della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Accademia di Carrara, la prima nata in Italia
ROMA – Il documento porta le firme del ministro Marina Calderone e del Commissario Guido Castelli. Ecco il dettaglio