Ascoli Piceno
ASCOLI – Falsificati documenti per ottenere indebitamente finanziamenti pubblici destinati a incentivare l’occupazione nelle aree colpite dal sisma
ASCOLI – I costi della sanità Picena ammontano a 454.896.863 euro. La spesa più rappresentata è quella per il personale che complessivamente raggiunge 148.472.499 euro
Manutenzione delle strade: per il Comune non sussistono i presupposti per chiedere una compartecipazione ai costi se gli interventi non sono stati effettivamente realizzati
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 18,30 in Viale Vellei. Allertata anche l’eliambulanza che però non era operativa. I Carabinieri ricostruiranno la dinamica. In serata anche un tamponamento in Via Piceno Aprutina: intervenuta la Polizia Locale
VIABILITA’ – Tra le opere (per 109 milioni di euro nelle Marche, di cui 95 milioni finanziati dalla Struttura commissariale) anche il collegamento tra Comunanza e Roccafluvione, il comprensorio di Folignano, Monteprandone, Ripatransone, Maltignano, Castorano e Monsampolo e la Circonvallazione nord di Ascoli
LA CAPOGRUPPO dem in Consiglio regionale: «Basta tergiversare, firmi il decreto di indizione del voto». Ed ancora: «Sempre più marchigiani costretti a curarsi fuori regione»
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 13, sul Ponte Nuovo, nel quartiere ascolano di Porta Tufilla
ASCOLI – Nove consiglieri comunali di maggioranza di Ascoli Piceno interrogano il Sindaco su cosa intenda fare per “tutelare l’immagine del Comune alla luce di alcuni articoli denigratori” firmati da giornalisti dipendenti di altri enti. Partendo dal principio di libertà d’informazione e di critica sancito dall’art.1 del Testo unico dei diritti e doveri del giornalista ma, ancor prima, dall’art. 21 della Costituzione italiana, sorge spontanea una domanda: quale obiettivo vuole raggiungere questa interrogazione? La solidarietà di Cronache Picene e Cronache Fermane ai colleghi (al momento senza nome) coinvolti.
APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)
AL BANDO del ruolo ispettori è stata aggiunta, con decreto ministeriale, la selezione per candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo. Le domande scadono l’8 marzo