ASCOLI – La presentazione del poemetto semisconosciuto del grande scrittore spagnolo, si terrà venerdì 29 novembre alle 17,30 presso l’aula magna dell’istituto musicale
DATI 2023 – L’allarme lanciato da Marco Ferracuti, Cisl Marche e Silvano Giangiacomi, Fnp Cisl: «L’età media dei marchigiani è aumentata costantemente, passando dai 43,8 anni del 2002 ai 47,7 anni dello scorso anno, superiore alla media nazionale di 46,6 anni. Un quadro demografico critico che richiede interventi urgenti e strutturati»
ASCOLI – Appuntamento per giovedì 28 novembre
MALTEMPO – Forti raffiche su tutta la regione ormai da diverse ore. Maxi lavoro per i Vigili del fuoco. Ad Ascoli intervento sulla tensostruttura dell’istituto agrario. I comuni più colpiti, oltre al capoluogo, sono Comunanza, Rotella, Montalto e Monteprandone
ASCOLI – Il tecnico di calcio ascolano, scopritore di Riccardo Orsolini, è stato ricoverato al Mazzoni in vista del trasferimento in eliambulanza al Torrette di Ancona
SAN BENEDETTO – All’interno della sfera di cuoio c’erano smartphone, microtelefoni, caricatori e auricolari
APPIGNANO – Le vecchie glorie dell’Ascoli Calcio si aggiudicano un’edizione molto partecipata, che anche quest’anno ha visto familiari e compagni di sempre ritrovarsi insieme nel ricordo, molto emozionante, di un grande amico venuto a mancare troppo presto
ASCOLI – Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Locale, l’uomo ha attraversato la strada da destra verso sinistra, in direzione delle abitazioni. Non si è avveduto che stava sopraggiungendo una Jeep Compass proveniente da est
ASCOLI – Particolarmente ricco il programma di iniziative sostenute dal Comune per sensibilizzare su un tema estremamente attuale. Si comincia venerdì 22 con “Amore senza lividi” al Filarmonici per poi concludere martedì 26, sempre a teatro, con lo spettacolo “Come un fiore raro”, finanziato dal gruppo Gabrielli. Grande spazio al numero antiviolenza 1522 grazie al contributo di attività commerciali e farmacie
ASCOLI – La sigla sindacale: «E’ stata diffusa ai preposti una disposizione con cui si impone di ricevere entro le ore 12 del 20 novembre l’elenco nominativo dei lavoratori che il prossimo 29 novembre sciopereranno e di coloro che non aderiranno». La mobilitazione generale è stata indetta assieme alla Uil.