L’APPUNTAMENTO è per mercoledì 13 novembre, dalle ore 17, ad Ascoli. Si tratta di uno degli 11 eventi che toccano tutte e 5 le province marchigiane, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza e delle tecnologie più avanzate nel settore
SERIE C – Guardare la partita è come vedere un film. L’unico dubbio è il titolo da dare: “La banda del buco” o “I soliti ignoti”?
NELL’ENNESIMA proroga di sostituzione (il ruolo è vacante dal 2015) sparisce ogni riferimento ad un concorso pubblico “per la stabile copertura del posto” dell’Uoc dell’ospedale di Ascoli. Si va quindi verso l’unificazione con l’omologa Unità operativa del “Madonna del Soccorso”? Nessuna conferma ma nemmeno smentita da parte della dg dell’Ast picena Nicoletta Natalini
ACQUASANTA – Si tratta di 220 mila euro, su 1,1 milioni di euro complessivi per l’intervento, che saranno trasferiti man mano che la procedura avanzerà verso l’attuazione
APPUNTAMENTO questo mercoledì nella Capitale. L’evento è realizzato nell’ambito della mostra “Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo”
CAMERA – Il presidente Sabatini ha chiesto alla giunta di poter essere affiancato da quattro vicepresidenti (come consentito dalla normativa per le aggregazioni camerali complesse), e precisamente da Massimiliano Polacco, Luca Gastreghini, Giorgio Menichelli e Marco Pierpaoli, i primi due con funzioni vicarie
ASCOLI – Nasce una nuova organizzazione studentesca. Vinte le elezioni per i rappresentanti d’istituto tenute al liceo “Stabili-Trebbiani” e al liceo “Orsini-Licini”
SERIE D – Un punto che muove la classifica e lascia le cose come erano alla vigilia. I bianconeri restano ancorati ai quartieri alti, nel gruppone delle pretendenti alla vittoria finale. Ma con il “tesoretto” della partita di mercoledì contro gli abruzzesi: si riparte dal 3-0
ASCOLI – Dal 6 all’8 dicembre l’evento che combina celebrazioni religiose e intrattenimento per tutte le età nel quartiere di Porta Maggiore
IL GIOVANE si trova in Spagna per motivi di studio e risiede in zona periferica, a nord del fiume Turia esondato. Dopo la catastrofe che ha colpito la città si è sin da subito rimboccato le maniche