Ascoli Piceno
LA TRASMISSIONE di Rai Tre dedicherà parte della puntata alle strategie per il rilancio del turismo nelle Marche: «In appena due anni per il funzionamento dell’agenzia stanziati circa 12 milioni di euro». Intervista al governatore
CASTIGNANO – Circa 1.500 partecipanti, commoventi il ricordo degli amici della donna uccisa dal marito lo scorso 19 dicembre, e il gesto dei due figli che hanno posato una rosa davanti all’immagine della mamma
SERIE D – Il colpo a sorpresa della vigilia ha visto l’attaccante accasarsi all’Ascoli Calcio, in C. Escluso Vechiarello, tutti gli altri sono disponibili compreso l’ultimo arrivato Luca Ascoli. Le parole di mister Seccardini. Calcio d’inizio domenica alle 14,30
ROMA – L’8 ed il 9 febbraio appuntamento speciale in piazza San Pietro. Il cappellano padre Adam Baranski e il commissario Valter Angelici a colloquio col Pontefice nella sala Nervi del Vaticano
ASCOLI – Classe 1993, laureato in ingegneria, ha prestato servizio a Tortoreto, Cesenatico, Civitella del Tronto e Maltignano. Affiancherà il comandante Celani
SANITA’ – Secondo Rsu, Fp Cgil, Cisl Fp, Nursind, Nursing-Up, Fials e Usb, il provvedimento rappresenta un peggioramento significativo delle condizioni di accesso al servizio
IL COMITATO punta sul coinvolgimento della comunità, soprattutto per i problemi del tratto autostradale delle Marche del sud: «Fondamentale redigere e valutare anche l’ipotesi della nuova bretella autostradale a quattro corsie da Porto Sant’Elpidio al raccordo con l’A24»
ASCOLI – Cani, gatti e cavalli, ma anche furetti, criceti e asini alla manifestazione dedicata ad animali e mezzi agricoli, con la presenza di oltre 40 trattori. Sei gruppi folkloristici, la Banda di Venagrande e i sestieranti di Porta Solestà
ASCOLI – “Piccola” è il titolo della canzone che segna l’esordio del frontman e co-fondatore della band ascolana. Collaborano Nacor Fischetti e Alessandro Charlie Mariani, produzione di Matteo Cantaluppi: «È un brano autobiografico che racconta un amore impossibile»
ASCOLI – Il compositore di tanti capolavori cinematografici si esibirà il 7 febbraio insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica per un artista che ha fatto la storia lavorando con registi quali Fellini, Monicelli, Moretti, i fratelli Taviani e Tornatore. L’Academy lo premiò nel 1999 per il tema de “La vita è bella”