Ascoli Piceno
ASCOLI – Il primario Ermanno Ruffini: «Dopo poche ore avevamo la conferma della patologia. E’ stato così possibile, attraverso il Dipartimento di Prevenzione, rintracciare in breve tempo i contatti stretti, tutti sottoposti a profilassi. Tra loro anche 53 bambini»
IL PROCURATORE di Ascoli commenta le motivazioni della Cassazione sulle morti sospette: «La sentenza di Ancona rappresentava una distorsione del sistema delle indagini preliminari delineato dal codice e dalla giurisprudenza di legittimità». Ora nuovo processo a Perugia per Wick
LA TRAGEDIA – Il 18 gennaio del 2017 l’hotel omonimo fu spazzato via da una valanga staccatasi dal Monte Siella, nel vicino Abruzzo. Persero la vita 29 dei 40 presenti, tra cui il castignanese Marco Vagnarelli e la compagna Paola Tomassini. Una sciagura assurda, funestata da negligenze e ritardi, ed una morte orribile. Fondamentale che quanto accaduto resti bene impresso nella memoria di tutti. Su Tv8 la docu-serie di Pablo Trincia
ASCOLI – Il parroco rimosso dal suo incarico si è impegnato per rivitalizzare la cappella del settimo piano con l’installazione di vetri artistici storiografati. Un progetto da 90.000 euro di cui si è saputo solo dopo il suo allontanamento: «Qualcuno mi ha rimproverato di aver speso soldi piuttosto che darli ai poveri, ma i poveri che mi sono stati affidati sono gli ammalati. Dal pubblico non si deve solo prendere, ho voluto dare un esempio di segno opposto con la speranza di essere emulato»
ASCOLI – Il partito di opposizione: «Servono interventi concreti e mirati, basta propaganda»
ASCOLI – La minoranza dell’Arengo attacca l’Amministrazione Fioravanti
ASCOLI – Il nosocomio ascolano diventa il primo in Regione ad adeguarsi alle linee guida ministeriali del 2020
ASCOLI – I divieti di sosta e le sospensioni alla circolazione veicolare disposte per venerdì 17 gennaio
OFFIDA – La Corte di Cassazione ha reso note le motivazioni dell’annullamento dell’assoluzione del processo d’appello, spiegando che non sono state lese le garanzie a difesa dell’indagato e che prelievi e analisi sono utilizzabili
Omicidio di Comunanza. La difesa ha chiesto i domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico. Per la Procura l’uomo deve rimanere in carcere