Ascoli Piceno
REPORT – E’ trascorso un anno e le cose non sono cambiate. In qualche caso addirittura sono peggiorate. I dati pubblicati dalla Cgia di Mestre, gli ultimi disponibili e riferiti al 2022, sono oggettivamente impietosi e restituiscono, semmai ce ne fosse ancora bisogno, l’immagine di un Paese e di tantissime province che stanno invecchiando di anno in anno. A rischio, però, è anche la tenuta economica del sistema Italia
DALL’ETIMOLOGIA ai simboli, di ieri e di oggi, l’Epifania chiude le festività natalizie. E ad Ascoli c’è anche una rua dedicata
SERIE D – La squadra di Palladini ha saputo spegnere sul nascere tutte le velleità dei bianconeri
ASCOLI – Il 42enne accusato dell’omicidio di Renzo Paradisi e del tentato omicidio di Maria Antonietta Giacomozzi sarà sottoposto a interrogatorio
FARMA – Meconi pone l’accento sul fatto che «la dematerializzazione è per alimentare il dossier farmaceutico nel fascicolo sanitario elettronico, che nel momento in cui sarà pienamente operativo anche nelle Marche, offrirà una visione completa della terapia del cittadino, con evidenti vantaggi». Da Federfarma dunque un appello alla Regione per velocizzare l’avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico
CALCIO – L’Atletico Mariner inizia con una sconfitta il girone di ritorno. Vincono Atletico Azzurra Colli e Azzurra Sbt in Promozione, ko per il Monticelli, altro pari per il Grottammare
L’ANNUNCIO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, il personale in più per le zone colpite dal sisma ci sarà anche per tutto il 2025: «Questi presidi aumentano il livello di sicurezza delle comunità e pongono un freno allo spopolamento»
ASCOLI – La novità della stazione sciistica del Maceratese, aperta dal 20 dicembre, stride con la situazione degli impianti sulla Montagna dei Fiori. San Giacomo ormai da anni avvolta da un mix letale di abbandono, riqualificazioni al palo, burocrazie, aperture a singhiozzo (quando va bene in ritardo), inadempienze ed inadeguatezze a tutti i livelli
A DISTANZA di 13 mesi dal ciak ascolano tra piazza delle Erbe e il teatro Ventidio Basso, martedì 7 e mercoledì 8 gennaio “Il poeta dell’infinito” arriverà in prima serata su Raiuno. Regia di Sergio Rubini, legato a doppio filo alle cento torri dopo gli esordi ne “Il grande Blek” di Giuseppe Piccioni, anch’esso girato in città nel 1987
REPORT – Il volume d’affari delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno. Una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil. Il fatturato dell’industria del crimine risulterebbe essere al quarto posto a livello nazionale. E’ quanto emerge dal report del Centro studi della Cgia Mestre. Ecco i dati a livello regionale