ASCOLI – Alla presenza del vescovo Gianpiero Palmieri, la comunità parrocchiale ha celebrato con gioia ed emozione la riapertura dopo anni di chiusura imposta dal sisma
ASCOLI – Domani, 21 ottobre (alle ore 17 a Palazzo dei Capitani), le organizzazioni sindacali incontreranno i primi cittadini del territorio, ai quali avevano rivolto un appello accorato dopo la conferenza dei sindaci del primo ottobre, rinviata al 22
ASCOLI – Il presidente della locale sezione, Gaetano Rinaldi, denuncia i danni da infiltrazioni d’acqua e le condizioni di degrado in cui versano le strutture. «Nel realizzare un housing sociale alla Caserma Vecchi (come è chiamato l’ex convento) si tenti di salvare e restaurare le immagini ancora presenti sulle lunette dell’antico chiostro»
MONTEGALLO – E’ accaduto nella mattinata al Passo del Galluccio, dove si trovano i capanni di caccia
COLLI DEL TRONTO – L’intraprendente titolare dell’attività commerciale, nata poco più di un anno fa nella Vallata picena, fin dall’inizio ha proposto corsi e laboratori gratuiti, per bimbi e per le loro famiglie, e che in poco tempo sono diventati appuntamenti attesi e partecipatissimi, coinvolgendo anche diverse realtà locali
ASCOLI – Fra le figure leggendarie dell’ascolanità la escort, come si direbbe finemente oggi, più celebre di tutti i tempi è stata lei. Dopo le poesie che le aveva dedicato Anna Speranza Panichi, ora il nuovo omaggio in versi le arriva da Giulia Civita. Due donne ascolane come lei, da sempre impegnate nell’opera di tramandare la memoria dei fatti e dei personaggi che hanno contraddistinto la storia della città. Un viaggio nelle antiche trasgressioni “romantiche” di provincia nell’epoca delle moderne sex workers digitali
SERIE D – Padroni di casa ancora imbattuti, ospiti decisi a sorprendere ancora, nell’incontro di domenica 20 ottobre. I risultati degli anticipi
ASCOLI – L’ennesima battuta d’arresto è stata mal digerita dai supporters bianconeri e c’è chi ha urlato la propria rabbia all’esterno dello stadio
CASTIGNANO – Lo scopo è stato quello di dare un segno di vicinanza e sostegno al territorio. Presente anche il presidente onorario Rosario Donati: «Nelle banche di credito cooperativo devono esistere la familiarità e la socialità»
ASCOLI – Incuria e degrado minano l’immagina della bella struttura, ormai lontana dell’antico fasto. L’appello di Franco Passarini, che insieme al padre ha amministrato la proprietà per più di 30 anni, «al Comune di Ascoli e a tutti i responsabili affinché mettano mano su questo patrimonio e gli ridiano l’antico splendore»