Ascoli Piceno
ASCOLI – La famiglia e il personale dell’istituto “Fermi Sacconi” ricordano la professoressa scomparsa lo scorso marzo a soli 47 anni. Un contest di poesia, romanzi, racconti, fiabe, fotografie e prodotti audiovisivi dedicato agli studenti. Il tema: “L’amore non possiede, né vuole essere posseduto”
ASCOLI – Disabile dalla nascita, classe 1950, si racconta insieme alla sorella e al cognato che lo assistono amorevolmente da sempre. La figura della mamma. L’ignoranza della gente. L’isolamento, l’emarginazione, le difficoltà vinte con positività. L’appoggio determinante, che in pochi conoscono, alla causa degli ascolani più fragili, di Costantino Rozzi. Intelligente, ciarliero, curioso e anche un po’ cocciuto. La radio primo ponte con il mondo
APPIGNANO – Il padrone del grosso cane, invece di soccorrere il piccolo animale da compagnia, lo avrebbe messo in una busta ancora vivo, gettandolo poi in un fosso. La difesa annuncia ricorso
SAN BENEDETTO – Roberto Alessandroni e Osvaldo Fratini sono i nuovi dirigenti medici assunti a tempo indeterminato al “Madonna del Soccorso”. In vista l’assunzione di un medico specializzando per l’ospedale di Ascoli
PICENO – La consigliera Gagliardi scrive ai Comuni: «Creare una rete di supporto e monitoraggio che coinvolga le componenti della società civile»
ASCOLI – Fanno molto discutere i nuovi tratti individuati dall’Arengo per segnalare la priorità ai ciclisti, fin qui apprezzati e compresi solo in parte. Tombini, asfalti sconnessi, ma soprattutto automobilisti indisciplinati non fanno che complicare la situazione
AUTOSTRADA – «E’ maturato un largo consenso in regione sulla necessità di questa realizzazione. Siamo pertanto in attesa del preannunciato inizio del procedimento che partirà con la presentazione dello studio di fattibilità e delle alternative progettuali»
LA PRESENTAZIONE dei corsi e dello scopo del piano è avvenuta nella sede ascolana della facoltà, da parte del professor Isidoro Nunzio, direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, e dai docenti Franco Capocasa e Paola A. Deligios
ASCOLI – Il progetto è volto a realizzare una ampia rete territoriale che, avvalendosi anche di un’applicazione digitale dedicata, provveda al servizio in favore di oltre 250 beneficiari, tra cui l’Uici
ASCOLI – Testimonianze di stima e affetto per il cappellano dell’ospedale che tra poche settimane rientrerà nella sua Diocesi di appartenenza. Martedì 19 novembre il religioso incontrerà il vescovo di Taranto