EVENTO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «L’aspetto centrale e vincente di MArCHESTORIE è la capacità di connettere in modo forte l’evento culturale con il luogo che lo ospita, valorizzando così il patrimonio immateriale di tradizioni, leggende, bellezze che caratterizzano i vari borghi, dalla montagna alla costa. Il successo del festival è evidente nei numeri, una crescita costante di anno in anno, che coinvolge in modo sempre più capillare il territorio marchigiano. Si passa quest’anno da 3 a 6 settimane di programmazione, da 51 a 79 Comuni coinvolti. Un segno evidente che si lavora nella giusta direzione e che la rassegna ha straordinari margini di crescita»
ASCOLI – Il provvedimento riguarda la condanna definitiva per peculato. A ottobre la Cassazione si pronuncerà sul caso delle morti sospette a Offida per le quali l’infermiere è stato assolto
ASCOLI – Nella seduta odierna del Consiglio comunale, la consigliera Luzi ha esposto l’interrogazione presentata dai colleghi di minoranza. Al vaglio dell’Arengo delle soluzioni temporanee come il trasferimento nei plessi delle frazioni o in immobili dell’area industriale, in attesa di poter attrezzare una nuova struttura
ASCOLI – Il dato è emerso durante la riunione dell’Osservatorio presieduta dal prefetto Sante Copponi. Gli autovelox vigileranno sulla velocità degli automezzi
IL PROGETTO è attivo nei comuni di Ascoli, San Benedetto e Grottammare e con più di 150 attività e liberi professionisti e quasi 1000 utenti attivi
L’APPUNTAMENTO è per giovedì 1 agosto, alle ore 21 in Piazza del Popolo. L’ormai tradizionale passerella, organizzata da Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata, è alla 38esima edizione
QUINTANA – La tatuatrice 28enne rappresenterà il castello che ha fatto il suo esordio nel 2022
ASCOLI – Da punto di riferimento del cucito per la città dal 1900 ad esposizione di manufatti, nati dalle mani e dalla passione di un gruppo di donne, fondatrici dell’associazione Mulieribus Lab”
ASCOLI – Realizzato dalle imprese Panichi, Mariani e Ciannavei a partire dai materiali recuperati nell’ambito dei lavori, il nuovo punto informativo fornirà aggiornamenti costanti sullo stato dei lavori del cantiere San Domenico, sul progetto Pinqua e sulle iniziative turistiche e ambientali promosse dal Comune
ASCOLI – Il divo di Hollywood in città alla scoperta dei segreti delle cucine locali