LAVORO – Da Cgil, Cisl, Nursing, Fials e Ugl l’ennesimo attacco alla politica di gestione della direzione dell’Ast di Ascoli
PUGILATO – Ko tecnico alla quarta ripresa sul ring allestito in Piazza del Popolo nel tirato match contro l’abruzzese Luca Spadaccini
ASCOLI – Il “Festival del reportage” torna con la quarta edizione, dal 27 al 30 giugno. Il Forte Malatesta e la Chiesa di Sant’Andrea tra i luoghi che ospiteranno la manifestazione, tra mostre, workshop ed ospiti internazionali
ASCOLI – Un altro pezzo di storia della montagna che se ne va. Aveva 82 anni. Un altro Alesi che ha saputo lasciare, profonda, la propria impronta anche sul piano umano. I funerali si terranno oggi, sabato 22 giugno, presso la chiesa di Sant’Agostino
ASCOLI – L’associazione metterà in campo sul territorio un’importante azione di carattere informativo, attraverso incontri, in collaborazione con la Regione Marche, la struttura commissariale, la Camera di Commercio delle Marche e gli istituti bancari
ASCOLI – Le verifiche dei verbali da parte della commissione elettorale centrale potrebbero riammettere in Consiglio l’assessore uscente al Bilancio, protagonista di un testa a testa con Angelini Marinucci che potrebbe risolversi in suo favore, ridisegnando gli equilibri interni alla maggioranza
ASCOLI – Firmata l’acquisizione da parte del gruppo, che porta all’unione di due storiche eccellenze nel settore lattiero-caseario italiano. Non una mera operazione finanziaria ma una sinergia industriale di ampio respiro. La soddisfazione degli ad Mariani e Galeati
ASCOLI – Nel mirino di Cgil, Cisl, Nursing, Fials e Ugl anche la mancata sostituzione da parte dell’Ast di tecnici di radiologia dimessisi e di quelli andati in pensione, per un totale di 5 unità
ASCOLI – L’episodio è avvenuto in un appartamento a Monticelli. la donna, che era ai domiciliari, durante il processo ha detto di non ricordare nulla, dando così una grossa mano al figlio
INFRASTRUTTURE – «Nelle Marche abbiamo bisogno della vera Alta Velocità, pertanto il tracciato arretrato per l’Alta Velocità, l’Alta Capacità e il traffico merci dovrà prevedere l’unico hub intermodale di Ancona, lasciando l’attuale tracciato per una metropolitana di superficie di collegamento a tale hub di Ancona. Al fine di prevenire i gravi problemi ambientali presenti per la conformazione geo-morfologica del territorio delle Marche sud, a partire da Porto Sant’Elpidio si dovrà prevedere un arretramento più accentuato che necessariamente dovrà coordinarsi con il previsto potenziamento dell’A14 previsto nello stesso tratto»