SISMA – Uno strumento digitale per il completo monitoraggio, dati accessibili a tutti gli organi di controllo nell’ottica dell’interoperabilità tra piattaforme e le più avanzate innovazioni per la tutela dei lavoratori e del tessuto produttivo dell’Appennino centrale. Presentazione a Roma col ministro Calderone e il commissario Castelli
ALLA VIGILIA dell’8 Marzo, approvato un disegno di legge che lo rende punibile con l’ergastolo, con nuove misure di supporto alle vittime
ASCOLI – La grande novità della prestigiosa manifestazione ascolana è l’istituzione della sezione B dedicata alla musica acusmatica. Ancora top secret il nome del destinatario del premio Cultura
ASCOLI – L’appello affinché diventi una priorità concreta per le istituzioni: «La lotta contro la violenza e la discriminazione non può più essere rimandata: è il momento di agire con misure concrete e strutturali»
ASCOLI – Le parti sono comparse davanti alla Commissione di Conciliazione. Soddisfatta la donna che chiedeva lo smart working per assistere un ragazzo disabile al 100%
ASCOLI – L’arte come strumento di formazione culturale e sensibilizzazione, in un progetto di educazione civica in francese. Il lavoro dei ragazzi della 4B guidati dalla professoressa Di Lorenzo, con la collaborazione di Mulieribus e On the Road. Traendo ispirazione da artisti come Vasco Rossi, Jacque Prévert, John Lennon, Loredana Bertè, Mia Martini, disegni, pezzi di giornale, creazioni, versi e parole accorate riportati su 24 tele antiche, esposte in una mostra che si terrà l’8 marzo nella sede ex Singer di via Napoli
ASCOLI – L’operazione è stata condotta dalle Volanti della Polizia la notte del 4 marzo. L’uomo è stato colto in flagranza di reato e condotto al carcere del Marino. Convalidata la misura cautelare ma convertita in “allontanamento dalla casa familiare e contestuale divieto di avvicinamento alla parte offesa”: è stato rimesso in libertà con applicazione del braccialetto elettronico
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime ad Ascoli sono 1.079 (21,8%). Le imprese femminili totali sono 4.998 (23,5%). Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
NOMINA – Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, Donzelli insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in Italia. L’incarico ha validità sino al 31 dicembre 2025
ASCOLI – Prevede una concessione temporanea con un canone annuo a base d’asta di 249,00 euro e una durata tra 12 e 48 mesi