ASCOLI – I due esponenti dell’Amministrazione provinciale fanno il punto della situazione, dalla nomina del direttore generale Nicoletta Natalini a oggi
ASCOLI – Tra tanti bozzetti, la scelta della commissione è ricaduta su quello presentato dall’artista Patricia Peroni, ex studentessa del Liceo Artistico “Licini”. Accompagnerà la rievocazione storica per tutto il 2024
ASCOLI – Sarà possibile vedere il film, girato in città e a San Benedetto nel 2021, in pieno lockdown, su Rai Tre venerdì 19 gennaio alle ore 21,20
ASCOLI – Standa, secondo atto. L’onda lunga del successo riscosso dal nostro precedente articolo sul primo grande magazzino ascolano, non poteva non farci tornare sul tema. Adele Marcelli, trentadue anni nella Standa di Ascoli, è stata una di loro. Dopo una infanzia sofferta ha scritto la storia del movimento sindacale in quella azienda e, insieme alle sue colleghe di ogni epoca, lasciato un ricordo indelebile
ASCOLI – E’ accaduto nella zona pedonale all’angolo con Via Tibaldeschi. L’allarme è scattato intorno alle ore 19
SERIE D – Si riparte dal 22′ del primo tempo, quando la prima partita del girone di ritorno venne sospesa per un infortunio all’arbitro. Mister Seccardini deve rinunciare ancora a Minicucci
IL PORPORATO, nato a Montemonaco, aveva iniziato in città il percorso che, da sacerdote, lo aveva portato a svolgere importanti incarichi come Nunzio Apostolico, in tutto il mondo. Poi nella Santa Sede, fino alla presidenza della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Il cordoglio di Papa Francesco
SANITA’ – Con due interventi distinti, verranno progettati e realizzati in un unico edificio in un’area di Via Sgattoni dove Ast Ascoli ha acquisito dal Comune il diritto di superficie. Lo annuncia il direttore generale Nicoletta Natalini. L’assessore regionale Saltamartini: «Il processo di attuazione degli investimenti del Pnrr si sta svolgendo come da programma»
VIAGGIO in Albania per il primo cittadino che ha incontrato il collega Veliaj, l’ambasciatore italiano Bucci e i vice ministri Bello e Hoxha e Guga. Si rafforza il legame anche grazie alla Capitale Europea dello Sport 2023 (Tirana) e la Città Europea dello Sport 2025 (Ascoli)
ASCOLI – Il sindaco manifesta la volontà di conferire il riconoscimento al premio Oscar neozelandese, che ha ribadito le sue origini picene in diretta su Rai 2: «Porterò la proposta in Consiglio comunale». In disaccordo Ameli (Pd): «Mossa elettoralistica, non vi sono tracce storiche certificate delle origini ascolane dell’attore»