MONSAMPOLO – L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi
ASCOLI – Al Palazzo dei Capitani conferito il riconoscimento al primo artefice, e direttore, dell’insediamento produttivo della Farmitalia Carlo Erba nel 1972 nella zona Industriale Marino del Tronto
ASCOLI – Il presidente Simone Ferraioli ha sottolineato il valore simbolico e operativo dell’incontro: «Uno degli ultimi appuntamenti a carattere industriale all’interno di un sito storico, oggi oggetto di un radicale processo di trasformazione»
ASCOLI – Dal 6 all’8 giugno, tornei, musica e momenti amarcord. E’ prevista anche la partecipazione di calciatori cresciuti nell’associazione e che, negli anni, si sono distinti
CINEMA – La pellicola è reduce dal Festival di Cannes, unica italiana in concorso. L’attrice, dopo l’esordio in “Fiore” di Claudio Giovannesi, è stata nel cast di popolari serie tv, come “Nero a metà” e “Imma Tataranni”
ASCOLI – Oltre 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici
ASCOLI – I boschi artificiali (i rimboschimenti) hanno un ruolo importante per la formazione del paesaggio appenninico, oltre a svolgere un ruolo fondamentale per il consolidamento dei versanti e la difesa dalle erosioni. L’albero più utilizzato (nelle nostre zone) per questo tipo di impianto
CALCIO – Dopo una stagione conclusa con 17 gol complessivi, l’esterno del Bologna torna in azzurro a circa un anno dall’ultima volta. Per l’ex Ascoli è il giusto riconoscimento al termine di un’annata da record, a livello personale e di squadra
ASCOLI – Via dal prossimo 23 giugno, per motivi di natura familiare. Era stata nominata nel febbraio 2024. Il dg Maraldo al lavoro per il sostituto
ASCOLI – L’incontro nella sede dell’Ufficio scolastico provinciale. Illustrati gli interventi in corso o in programma sugli edifici frequentati da circa 10.000 studenti. A luglio gara di appalto per l’adeguamento sismico dell’Ipsia “Sacconi”. Tra i lavori in fase avanzata, il miglioramento del classico “Leopardi” di San Benedetto e quello del “Mercantini” di Ripatransone