LE PAROLE del presidente Sergio Loggi, che è anche primo cittadino di Monteprandone, e del sindaco Antonio Spazzafumo si uniscono a quelle di tutti coloro che in queste ore si sono stretti intorno al dolore della famiglia del presidente della Ciip
INAUGURATO il primo volo per la Capitale. Il governatore delle Marche Francesco Acquaroli: «Obiettivi raggiunti che ci aiutano ad uscire dall’isolamento e che, per quanto riguarda i voli di continuità, consentirà di collegarci in poche ore alle principali città italiane, un incentivo per il turismo, per l’economia, per far crescere la nostra regione»
ASCOLI – Oltre 3.500 persone per il cantautore romano, accompagnato per l’occasione dall’Orchestra Popolare del Saltarello. Contaminazione e grandi successi per un live trascinante a cavallo di brani come “La favola di Adamo ed Eva”, “Il timido ubriaco” e “Una musica può fare”, proposto in chiusura. Prossimo appuntamento il 18 ottobre con Vecchioni
di Salvatore Mastropietro Un altro weekend di calcio dilettanti va in archivio con gioie per qualcuno e amaro in bocca per altri. In Eccellenza prosegue l’inizio di stagione un po’ complicato dell’Atletico Azzurra Colli. Un gol di Alessandroni nella ripresa condanna gli uomini di Stallone, adesso all’ultimo posto con un solo punto, alla terza sconfitta […]
POLITICA – La segretaria regionale forza la mano, ma c’è profonda tensione nel gruppo. Chiesta la sostituzione di Chiara Biondi e dell’ascolano Andrea Antonini, in bilico la posizione di Saltamartini (probabile il cambio deleghe). Mauro Lucentini e l’ascolana Monica Acciarri in pole per l’ingresso in giunta. Il silenzio del governatore che valuta se confermare la posizione di chiusura alle richieste o trovare una mediazione con i salviniani
SERIE D – Il direttore di gara ha sorvolato su due falli, commessi nella stessa azione, da cui è nato il raddoppio della squadra campana. Padroni di casa cinici: due tiri in porta, due gol. Inutile l’arrembaggio finale dei ragazzi di Pirozzi
ASCOLI – Settima edizione della Poesia in Musica in archivio con la vittoria del giovane compositore Tiziano De Felice. L’attrice Simona Marchini ha ritirato il Premio Cultura. Alle tradizionali sinergie con il locale Istituto Spontini e il Conservatorio Rossini di Pesaro si è aggiunta anche quella con l’Accademia dorica Erard. Il patrocinio del Ministero della Cultura conferma la manifestazione come fra le più prestigiose a livello nazionale
LUTTO – Nella commovente lettera, ribadiscono l’impareggiabile lavoro svolto per la crescita dell’azienda: «Ha messo a servizio di tutti la sua pluriennale esperienza manageriale e politica per salvaguardare il bene pubblico della risorsa idrica. Ai sindaci soci il difficile compito di raccogliere questa feconda eredità»
ASCOLI – E’ accaduto questa notte, intorno all’1,30. Alla guida un ascolano di 38 anni che è stato soccorso e trasportato, per fortuna non in condizioni gravi, nel vicino Pronto Soccorso del “Mazzoni”
LUTTO – Un arresto cardiaco, che l’ha colpito all’ospedale “Murri” di Fermo, non gli ha lasciato scampo. Durante la sua presidenza, la Cicli Integrati ha intercettato fondi per circa 200 milioni di euro. Il suo ruolo, per il momento, sarà ricoperto da Fausto Raschioni come facente funzione. I funerali si terranno domani alle 16 nella chiesa Cristo Re, quartiere Santa Petronilla del capoluogo fermano