TERZO acuto di fila per il cavaliere del Sestiere di Porta Romana che nelle ultime tre settimane ha vinto anche i Palii alla Giostra di Sulmona e alla Quintana di Ascoli. Stavolta ha conquistato il Palio speciale per la Contrada Alvaneto, in attesa della rivincita che si corre martedì 15 agosto
SONO 35 persone, compresi i genitori, e arrivano da Nikopol e Kryviy Rih. Rimarranno nella struttura fino al 20 agosto, ospiti delle Caritas di Ascoli e San Benedetto e delle due comunità diocesane. Martedì 15 agosto celebrazione liturgica a Sant’Agostino. Previste tappe e gite a Colle San Marco, Offida, Grottammare, Falconara e Loreto. Poi si sposteranno a Macerata, quindi il ritorno a casa per l’inizio della scuola. Nel territorio si è scatenata una gara di solidarietà tra gruppi, movimenti e associazioni
ASCOLI – Opposta e contraria la posizione dei rappresentanti dei lavoratori dopo la riunione sindacale dell’8 agosto e in Prefettura il giorno dopo
ASCOLI – La medaglia d’argento conquistata agli ultimi mondiali paralimpici di Glasgow è solo l’ultima grande impresa del campione ascolano. Il tandem con l’atleta ipovedente lombardo Stefano Meroni li porterà, a marzo, fino ai mondiali 2024 di Rio de Janeiro. Le Olimpiadi di Parigi del prossimo anno il sogno, fino ad oggi proibito, del plurititolato pistard azzurro. Una passione smisurata per il ciclismo, che è la stessa, storica, della sua intera famiglia, l’unico, semplice segreto dei suoi tanti successi
ASCOLIVA Festival propone oggi, domenica 13 agosto, l’incontro “Il fritto buono” con la biologa nutrizionista Katia Marozzi e una degustazione a cura del “Consorzio Vini Piceni”. Domani, lunedì 14, la gara che coinvolgerà anche i visitatori
PROCEDONO, aperte a tutte e gratuite, le iniziative di “Salute in cammino per la cultura” e le lezioni di yoga. Ad Ascoli un percorso dedicato all’oliva, il prodotto simbolo della città
INTERVISTATO dal “Corriere dell’Umbria”, per Giancarlo De Salvo, 55enne torinese, è uno dei motivi di vita. Con le sue associazioni “Rispetto per tutti gli animali” e “Ora referendum contro la caccia” ne vorrebbe ottenere anche altri quattro riguardanti caccia, allevamenti intensivi ed esperimenti. La notizia ha fatto il giro delle città sedi di manifestazioni storiche come Siena e Foligno. Ora anche Ascoli
TUTTO si è risolto al meglio, grazie al tempestivo intervento di Vigili del fuoco e Polizia stradale. E’ accaduto sulla carreggiata est tra gli svincoli di Maltignano e Castel di Lama
ASCOLI – Dopo l’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e l’Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente), il delegato delle Marche del “World Wide Fund od Nature” parla di «un cavallo ucciso vale molto di più di tre cavalieri feriti». Luca Innocenzi e la Quintana di Foligno: sospensione prolungata di un mese, scade il 14 settembre e il 17 c’è la Giostra
ASCOLI – Sono oltre 38 gli interventi, in parte già effettuati che saranno completati tra la fine di questo mese e l’inizio settembre, per una spesa di quasi di 2,5 milioni di euro. Ecco di quali arterie si tratta