MONITORATO il territorio provinciale di e Ascoli, con particolare alla Riviera. A San Benedetto bloccati, portati in Tribunale per la convalida e poi al carcere ascolano del Marino un 28enne un 27enne che devono rispondere di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente nonchè resistenza a pubblico ufficiale. Controllate 204 persone e 144 veicoli, 14 le contravvenzioni al codice della strada, 5 le auto sequestrate a chi guidava ubriaco
DOPO l’eccezionale doppio appuntamento della nona edizione della kermesse della CNA, a San Benedetto e Grottammare, ecco le emozioni dei protagonisti: fare moda a Force e nel Piceno è una sfida possibile
ASCOLI – I volontari hanno ripulito l’area dove si trova la statua di Cecco d’Ascoli a ridosso del Campo dei Giochi che ospiterà la Quintana, e quindi tanti spettatori. Un “angelo” si è staccato dal gruppo per rimuovere le ragnatele nel passetto che unisce Piazza Arringo e Piazza Sant’Emidio
ASCOLI – Lutto a Poggio di Bretta per un personaggio che ha scritto la storia della ceramica artistica ascolana. Dagli inizi con papà Dezio, alla “Fama” di Nello Giovanili, alla “Maec” di Castagneti. La tradizione canora della famiglia. Il funerale domani alle 9,30 a Poggio di Bretta. Aveva 93 anni
Il 22ENNE cavaliere ascolano di Porta Romana era all’esordio e regala il Palio realizzato da Luna Berlusconi a Porta Manaresca battendo nella sfida finale l’altrettanto bravissimo Tommaso Finestra, 23enne cavaliere di Sant’Emidio che difendeva i colori di Borgo Pacentrano. Il campione in carica Luca Innocenzi out perchè sabato non ha corso in extremis per un problema accusato dal cavallo. A consegnare il prezioso drappo, davanti agli occhi di Vittorio Sgarbi, è stata la Regina Giovanna D’Aragona, alias Ornella Muti
ASCOLI – Lo ha realizzato il collaudato team dei ragazzi e delle ragazze del Sestiere con la preziosa collaborazione di Filiberto Caponi, artista di Pretare di Arquata. Il messaggio di speranza della “Madonna del Ponte”, davanti la chiesa che porta il suo nome, ancora lesionata dopo il terremoto del 2016 come lo sono pure l’altra chiesa del quartiere (Sant’Angelo Magno) e l’attiguo antico chiostro che per tanti anni ha ospitato la sede del Sestiere dell’Aquila
ASCOLI – Il caposquadra lascia il Corpo dopo trent’anni di servizio durante i quali ha lavorato anche a Bergamo, Roma, Teramo, Fermo, Rieti, Macerata e San Benedetto. In caserma sirene accese e colleghi schierati insieme ai suoi familiari
ASCOLI – Paura, per fortuna durata poco, grazie all’allarme dato tempestivamente da un’operatrice della struttura, che si è accorta del problema, e all’intervento dei Vigili del fuoco e degli agenti della Polizia Municipale
SI PARLA di epilogo naturale di un lungo percorso, volto ad attenuare divergenze di vedute sulla vocazione di una banca locale
ASCOLI – Balloni e Trillini, direttore e presidente dell’associazione provinciale: «Scelta virtuosa che permetterà alle piccole imprese del territorio di svolgere un ruolo determinante nella transizione energetica»