L’ANALISI di Giuseppe Bommarito – Sono 19 le morti (due nelle Marche) registrate sino a luglio, quasi tutte per l’eroina, su 46 che ci sono state in Italia
POST SISMA – Prese di posizione in favore del commissario anche dai primi cittadini di Venarotta, Montemonaco e Maltignano dopo l’inchiesta del Fatto e le bordate del Pd: «Rischio di un dannoso cortocircuito politico-mediatico a discapito dei territori»
ASCOLI – Edizione al fulmicotone: c’è bisogno di una ulteriore tornata per stabilire il vincitore dopo che erano rimasti appaiati il gialloblù e Melosso di Porta Romana, a 1.992 punti. Al terzo posto Zannori (Porta Tufilla), poi Finestra (Sant’Emidio), Dimarti (Piazzarola) e Rauco (Porta Maggiore)
ASCOLI – Dopo la pioggia del pomeriggio, il magnifico corteo sfila per le vie del centro. Bellezza ed eleganza. Per la prima volta un rappresentante del governo al Campo dei Giochi
RICOSTRUZIONE – Dopo l’articolo-inchiesta del Fatto e le critiche del Pd anche i primi cittadini Sacconi (Comunanza) e Sciamanna (Roccafluvione) al fianco del commissario: «Giudichiamo l’operato dei rappresentanti istituzionali non per appartenenza politica, ma per i risultati concreti»
PICENO – Il segretario provinciale D’Eramo duro nei confronti di certa retorica pre regionali: «Poi, passata la tornata elettorale, tutto torna a tacere»
ASCOLI – Rovinati i disegni realizzati dai sestieranti. Immediata la reazione del presidente del Consiglio degli Anziani, Massetti: «Chi compie questi gesti, non ha nulla a che vedere con la Quintana»
POLEMICA – Fabio Polini risponde alle polemiche sollevate da un articolo de “Il Fatto Quotidiano”: «Non sono soldi spesi per Castelli, ma per far rivivere l’entroterra. La comunicazione è parte della ricostruzione»
ASCOLI – Alla porta di casa del 22enne di Policoro si presentarono i militari della Guardia di Finanza del Piceno travestiti da “corrieri”, impegnati in un’operazione fuori sede. Scattò immediatamente l’arresto. La notizia fece il giro d’Italia: in piena pandemia, non mancò chi ricorse alle spedizioni postali per approvvigionarsi di sostanze stupefacenti
UNA DELLE PIANTE più comuni che si incontrano lungo le nostre strade e nei giardini, specialmente in quelli vicini alla costa, dove il clima è più favorevole. Vediamo di conoscerla più da vicino