ASCOLI – Tra il 5 e il 6 maggio si sono svolte le visite alle 26 cavalcature partecipanti alla Giostra del 12 luglio. Nella serata di ieri le prove a porte aperte
E’ ACCADUTO a San Vito di Valle Castellana. L’operaio di una ditta di montaggi è stato travolto durante le operazioni di scarico: indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente
IL PRESIDENTE e giocatore del club delle cento torri, al primo anno nella categoria “prof”, si è aggiudicato il campionato italiano Master Boccette ed è il primo marchigiano a raggiungere questo storico risultato
LE CONVENZIONI stabiliscono nel dettaglio le attività in capo alla Polizia provinciale in tema di gestione faunistica, vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca nelle acque interne, controllo della fauna selvatica problematica, ad esempio la presenza di cinghiali, ma anche attività di polizia amministrativa
ASCOLI – Andrà in scena dal 19 al 21 settembre 2025. Lancio in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership tra Fise, Regione Marche e Atim per Piazza di Siena
IMPRESE – Francesco Balloni e Arianna Trillini: «Questo prestigioso riconoscimento è il giusto premio per una carriera esemplare, costruita giorno dopo giorno con serietà, passione e profondo senso del dovere, ed è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra struttura».
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
L’IDEA del noto commerciante, che lancia un appello ai suoi colleghi, nasce dal fatto che il nome del Santo Patrono, e tipico delle cento torri, è sempre di più in disuso e rischia di scomparire. I dati
ASCOLI – L’evento è stato promosso dalla direzione provinciale Inps con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale territoriale ed ha visto la partecipazione di tutte le scuole superiori della città
IL REPORT del primo trimestre del 2025, al confronto lo stesso periodo del 2024, fa registrare un aumento del 1% passando da 3.989 a 4.028 denunce in regione, da 504 a 511 (+1.4%) nella provincia di Ascoli, dove si sono pure verificati 2 dei 4 decessi delle Marche