Nella giornata di ieri, personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura di Fermo ha eseguito una misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza emessa dal Tribunale di Ancona – Ufficio Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Fermo, Luigi Di Clemente, nei confronti di un soggetto di nazionalità italiana, residente nel Fermano, il quale si è reso responsabile, negli ultimi anni, di innumerevoli truffe e sostituzioni di persona. «Il soggetto, abilissimo, ha creato – spiegano dalla questura di Fermo – un vero e proprio modus operandi criminale nella realizzazione del suo proposito delittuoso, ormai collaudato negli anni, e che […]
IMPRESE – Gli operatori del settore: «Qualità e destagionalizzazione indispensabili per un’offerta turistica competitiva»
ANCONA – Il presidente Upi Marche, Paolini: «Un confronto fondamentale per conoscere quale futuro è possibile per le Province nelle Marche». Gandolfi (presidente nazionale): «Oggi è iniziato un percorso di dialogo con il livello regionale. Tutti i candidati hanno fatto emergere la volontà di essere propositivi accanto alle Province»
REGIONALI – Nuova iniziativa elettorale dell’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione, che partirà da Pesaro. L’intervento sull’economia: «Nelle Marche è ferma, ce lo dicono i numeri. Saremo in prima linea per combattere le crisi aziendali e distrettuali, ci batteremo per portare nella nostra regione, i risultati necessari a far rinascere l’impresa»
IL PRESIDENTE della Regione apre al dibattito sulla riorganizzazione degli enti: «Ma con una valutazione attenta e pertinente, senza creare ulteriore incertezza sul territorio. Penso che una programmazione di area vasta possa essere molto utile nelle Marche, per aiutare a interpretare meglio le esigenze dei territori, ma in linea con Palazzo Raffaello»
COLLI DEL TRONTO – Stefania Leoni celebra due anni di attività con sfilata, laboratori, giochi, buffet e tante sorprese per tutte le età
REGIONALI – Gianluca Pompei, Maria Stella Origlia, Cristiana Biancucci e Roberto Paoletti si presentano: «Il governatore ci ha convinti: parla sulla base di dati ufficiali e tanta concretezza»
IMPRESE – Il nuovo Regolamento Ue introduce il divieto di immissione sul mercato, vendita e utilizzo di prodotti, gel e smalti semipermanenti contenenti oltre 20 sostanze classificate come Cmr, vale a dire cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
LAVORO – L’allarme del presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo Enzo Mengoni: «È evidente che queste tendenze, se non affrontate, rischiano di consolidarsi nel tempo»
ASCOLI – Il personale di medicina trasfusionale dell’Ast: «La probabilità di trovare un donatore compatibile nella popolazione rimane bassa, circa 1 su 100.000, per cui ampliare il numero di iscritti al registro italiano donatori di midollo osseo è di vitale importanza»