ANALISI – Il presidente della Fondazione San Giacomo della Marca: «In regione stanno emergendo nuovi ed interessanti fenomeni di partecipazione che propongono le forme di un’amministrazione condivisa con i soggetti del Terzo Settore, in cui co-programmazione e co-progettazione sono la nuova frontiera di una governance trasparente e partecipata, necessaria per raccogliere le grandi sfide che la nostra regione deve affrontare».
ELEZIONI – L’ex schermitrice di Jesi, 55 anni, sarà in lizza alle prossime elezioni, nel collegio di Ancona
NEW YORK – Clip promozionale della Regione proiettato (per sei giorni) nel crocevia più importante della Grande Mela, con testimonial Gianmarco Tamberi. Una scelta voluta da Atim che punta a una visibilità stimata pari a 1.600.000 “impression”
IL MESSAGGIO del presidente bianconero: «Esordio intenso con tanta pioggia e qualche rammarico che ci mostra che la strada da percorrere, che è quella giusta, necessita ancora di tanto lavoro, sia in campo che fuori»
ASCOLI – Nuove risorse per viabilità e scuole: saranno sistemate strade e adeguati istituti. E resta il progetto Erasmus + per gli studenti delle scuole superiori
PICENO – Nel Disegno di legge sulle Semplificazioni è stata recepita la proposta della Cna, contenuta nell’annuale Osservatorio sulla burocrazia, relativa all’introduzione della figura del responsabile tecnico temporaneo nei saloni di acconciatura e nei centri estetici
LAVORO – Il segretario Cisl Marche, Luca Talevi: «Su salute e sicurezza si deve avviare un “cantiere partecipativo” entro cui costruire, all’interno dei luoghi di lavoro privati e pubblici, accordi su qualità del lavoro, nuove tutele e formazione». Aumento anche nel Piceno. Tutti i dati
E’ CONSIDERATO l’albero-simbolo della regione mediterranea. Conosciuto e apprezzato fin dall’antichità remota, ha seguito lo sviluppo delle civiltà passate, quella fenicia prima, quelle greca e romana poi. In questo articolo, ne rivisitiamo la storia millenaria
La sottosegretaria all’Economia nel nono anniversario del terremoto: «Il Governo Meloni ha accelerato il processo, affiancando interventi strutturali a un’attenzione sociale e umana»
ASCOLI – La segnalazione di un nostro lettore, presente al “Del Duca” per l’incontro di calcio tra i bianconeri e la Pianese, dopo che un violento nubifragio si è abbattuto sull’impianto