ASCOLI – Il segretario provinciale annuncia le dimissioni: «Quando i percorsi politici non sono più in sintonia con i tuoi valori, bisogna avere il coraggio di cambiare»
ASCOLI – Nel corso delle prime sedute è stato costituito il Comitato di Coordinamento ed eletti gli Rls
ELEZIONI REGIONALI ancora senza data, il candidato del centrosinistra Matteo Ricci chiede spiegazioni: «Perché vogliono anticipare il voto a settembre e non a metà ottobre? Hanno paura del cambiamento e sperano in un’affluenza minore con la campagna elettorale di Ferragosto»
I NUOVI componenti sono Davide Straccia (presidente), Renato Massacci (vicepresidente), Andrea Manfroni, Daniela Massi e Raniero Agostini. Loggi e Spazzafumo all’attacco: «Ricorreremo per vie legali, si è proceduto alla nomina senza tener conto delle indicazioni pervenute dai soci di maggioranza ma solo di Ascoli»
SI E’ TRATTATO di un incidente autonomo. La donna è stata trasportata al Trauma Center regionale dall’eliambulanza, atterrata sulla piazzola del Centro Polifunzionale
SISMA – Il commento del commissario all’indomani della presentazione del Rapporto 2025: «Dobbiamo arginare lo spopolamento. Dopo anni di progettazione complessa, nel borgo simbolo della tragedia siamo prossimi all’affidamento degli incarichi per le nuove fondazioni del centro storico. Il programma RiViTA sta trasformando l’accessibilità del territorio: la Strada Statale 81 “Piceno Aprutina” e la Pedemontana della Val Vibrata rappresentano assi strategici per collegare Ascoli con l’Abruzzo e superare l’isolamento delle aree montane»
ASCOLI – Si tratta di utenti che, tramite Cup, non sono riusciti ad avere un appuntamento a causa della mancanza di posti disponibili e aspettavano di essere richiamati. Agli operatori del back office si sono aggiunti 34 amministrativi per le telefonate. Gli esami potenziati con privati in convenzione
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
DATI – Per la prima metà dell’anno, l’Osservatorio Ebam registra una lieve ripresa degli investimenti in tecnologie dell’informazione e della comunicazione e un aumento della stabilità tra le imprese. Calzature, pelletterie e lavorazioni metalliche restano in sofferenza. Previsioni prudenti anche per il secondo semestre
ASCOLI – Il corso, che prenderà il via in questo mese di luglio, è totalmente gratuito ed è rivolto sia a occupati che a disoccupati di età compresa tra 18 e 60 anni, residenti o domiciliati nella regione Marche