ASCOLI – Nel mirino di Cgil, Cisl, Nursing, Fials e Ugl anche la mancata sostituzione da parte dell’Ast di tecnici di radiologia dimessisi e di quelli andati in pensione, per un totale di 5 unità
INFRASTRUTTURE – «Nelle Marche abbiamo bisogno della vera Alta Velocità, pertanto il tracciato arretrato per l’Alta Velocità, l’Alta Capacità e il traffico merci dovrà prevedere l’unico hub intermodale di Ancona, lasciando l’attuale tracciato per una metropolitana di superficie di collegamento a tale hub di Ancona. Al fine di prevenire i gravi problemi ambientali presenti per la conformazione geo-morfologica del territorio delle Marche sud, a partire da Porto Sant’Elpidio si dovrà prevedere un arretramento più accentuato che necessariamente dovrà coordinarsi con il previsto potenziamento dell’A14 previsto nello stesso tratto»
AREA MONTANA – Gli interventi contrapposti del consigliere comunale Pd di Fermo, Nicolai, e del vicesegretario regionale Lega Lucentini. Sull’argomento interviene anche il sindaco di Comunanza, Sacconi
SAN BENEDETTO – Affidati i lavori per l’opera che coinvolge Marche e Abruzzo, unendo i due tronconi già realizzati della ciclovia Adriatica
PROVINCIA – E’ quanto sancito da una lettera della Prefettura. Decorso il termine, e in caso di non ottemperanza, sarà nominato un commissario. L’Amministrazione di Palazzo San Filippo valuta il ricorso contro la delibera della Corte dei Conti
L’andazzo è ormai assodato, e forse stupirsi lascia pure il tempo che trova. L’assunto infatti è sempre lo stesso. Il festival musicale nato per le zone del sisma che le zone del sisma le tocca solo…a metà. Il Maceratese presenza fissa. Giustamente. Meno il Piceno. Anzi, quasi per niente. Negli ultimi quattro […]
REPORT – Lo stato di salute dell’artigianato nelle Marche riferite al secondo semestre 2023 fotografato da Ebam
ASCOLI – Stanziati 340.000 euro per le attività gestite da una rete di enti del terzo settore che vede quale capofila lo Iom
MUSICA – Neri Marcorè e Giambattista Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale». Di primo livello gli artisti che si esibiranno, tra cui Dardust, Dolcenera, Colapesce Di Martino e altri. Il via il 6 luglio
L’ASSESSORE regionale commenta l’analisi relativa alla situazione economica della nostra regione nel 2023 e della sua evoluzione rispetto agli anni recenti