CONFINDUSTRIA accusa: «Vietare l’utilizzo anche di altre varietà di olive per la preparazione di questa nostra storica ricetta, si pone in palese violazione della normativa Ue e delle sentenze della Corte di Giustizia Ue»
ASCOLI – La Cna: «Necessario un robusto intervento a favore delle Pmi»
SANITA’ Per il sindacato «persistono però carenze significative, come la necessità di riassegnare due operatori socio-sanitari al blocco operatorio di Ascoli»
LAVORO – Lo testimonia il “Rapporto Donne Manageritalia 2025” riferito all’annualità 2023. Le cento torri si piazzano al 71esimo posto, il Fermano all’84esimo
ANCONA – Il portale è stato oscurato dai tecnici: «Nessun rischio per il sistema sanitario»
IL PRESIDENTE del Consorzio Valenti: «Bene iniziativa del Governo. Ora servono nuove piante, la Regione destini quindi risorse per rafforzare la produzione»
ASCOLI – Sono le parole di Alessandro Ricci, componente della segreteria provinciale del Pd, guidata da Francesco Ameli: «Dopo un 2023 segnato dalla peronospora e da ingenti perdite economiche, il 2024 si sta rivelando un anno altrettanto critico»
L’ONOREVOLE Carloni (Commissione Agricoltura della Camera): «E’ essenziale garantire una maggiore tutela della denominazione, a vantaggio dell’intero sistema agricolo e del valore aggiunto che ne deriva»
CASTIGNANO – Procura a caccia di elementi riconducibili a precedenti aggressioni del marito omicida. Malavolta ha chiesto al Tribunale per i Minori di poter parlare con i figli affidati ai nonni materni
LA PROVINCIA ascolana è quella che, in termini percentuali, ha conosciuto l’aumento maggiore rispetto all’anno precedente. L’analisi di Guido Bianchini, già presidente di Cocopro Inail Ascoli