ECONOMIA – Il segretario generale Menichelli: «Mettere mano concretamente alla tanto attesa proroga per sostenere le imprese che si trovano ora nella condizione di non poter utilizzare crediti d’imposta maturati. È auspicabile che quell’esperienza positiva venga prorogata, almeno fino al 31 dicembre 2025 superando lo stop avvenuto a febbraio in Senato. Ci appelliamo alla sensibilità del commissario Castelli, per trovare anche stavolta soluzioni, perché non possiamo far rinascere le comunità senza le imprese»
COMUNANZA – In attesa della visita, prevista per il 15 maggio, arriva l’accorato appello: «Qui non c’è nulla da festeggiare. La realtà è fatta di posti di lavoro già persi — circa il 30% dell’organico — produzione ridotta e lavoratori in cassa integrazione»
ALLA PRESENZA del Ministro Adolfo Urso e del Commissario Guido Castelli sono state presentate otto realtà in rappresentanza del cratere che hanno saputo rilanciarsi dopo il sisma del 2016
TERRITORIO – Il progetto, con il contributo del Comune di Ascoli, aveva l’obiettivo di presentare alle nuove generazioni le opportunità del fare impresa in chiave artigianale e innovativa
A SOSTEGNO di Ricci, c’è la conferma di Italia Viva. Dai 5 Stelle ancora nessuna mossa. Per il Pd rimbalza con insistenza in nome di Francesco Ameli, che rappresenterebbe il simbolo dell’onda di rinnovamento “auspicata” dalla Bomprezzi in un messaggio agli iscritti al partito e alla classe dirigente
LA FIERA internazionale B2B dedicata all’intero ecosistema agroalimentare è andata in scena negli spazi di Rho Milano. Le imprese marchigiane in vetrina grazie alla partecipazione all’interno della collettiva promossa da Regione e Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche
LA POLIZIA PROVINCIALE ha stilato il calendario di maggio. In quattro giornate autovelox con pattuglia sulle due importanti arterie
CALCIO – Buona la prima per l’Atletico Azzurra Colli nei playoff del girone B di Promozione. Verdetti in Prima e Seconda Categoria
SAN BENEDETTO – Coi suoi oltre 100.000 followers tra Facebook e Instagram, da quasi 10 anni è una delle pagine più seguite del Piceno. Dai post ironici divenuti virali alle battute ficcanti, dalle segnalazioni più serie alle iniziative solidali, non manca mai di creare sano dibattito. Nonostante hater e vuoti campanilismi da tastiera. Il racconto del creatore Davide Piccinini
IL DEPUTATO piceno parla della risposta al declino demografico ed economico dei comuni montani: «Dalla visione nazionale a una legge sartoriale che si adatti ai singoli territori. Governo disattento nei confronti di queste tematiche»