I MILITARI dell’Arma del Comado provinciale di Ascoli hanno operato su tutto il territorio controllando 174 automezzi e 7 esercizi pubblici, identificando 372 persone ed eseguendo 19 perquisizioni personali e domiciliari. Ritirate anche due patenti per guida i stato di ebbrezza
LA CONSIGLIERA regionale: «In Consiglio, e come membro del “Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere”, mi batterò perché queste modifiche interessino tutto il Parlamento»
L’EVENTO, ideato dalla professoressa Rossana Berardi e dal dottor Renato Bisonni, fa il punto a fine anno sulle novità in ambito oncologico con uno sguardo attento alla ricerca. Quest’anno arriva il contributo della biologa nutrizionista Edy Virgili. Appuntamento al “Teatro delle Api” venerdì e sabato prossimi
INCONTRI con gli studenti dei Licei Artistico “Licini” di Ascoli e Scientifico “Rosetti” di San Benedetto. Stand al centro commerciale “Al Battente” del capoluogo e in Piazza Matteotti in Riviera. Convegni in tutte e due le città
ASCOLI – Iniziativa di Gaetano Rinaldi, presidente della locale sezione. «La partecipazione concorde all’incontro – conclude il presidente di Italia Nostra – dimostrerà che la comunità sostiene ina maniera compatta la battaglia intrapresa». Appuntamento sabato 26 novembre alla Bottega del Terzo Settore
ASCOLI – Al cineteatro Piceno sabato 26 novembre il convegno che presenterà i dati nazionali del “Rapporto Caritas 2022” e quelli territoriali. Le parole dei vescovi Gianpiero Palmieri e Carlo Bresciani
EVENTO – Il presidente Acquaroli: «Raccontiamo il modello di sanità che stiamo costruendo: più vicina ai territori e ai cittadini». Il programma proposto prevede interventi istituzionali, la consegna del Picchio d’oro 2022 e del Premio del Presidente
SAN BENEDETTO – L’incontro, presieduto dal prefetto di Ascoli De Rogatis, si è tenuto nella Capitaneria di Porto. Presenti, tra gli altri, i primi cittadini dei comuni della costa
LA GIUNTA ha messo a disposizione i fondi, l’assessore Saltamartini: «L’accesso alle fonti energetiche è senza dubbio un diritto civile, un servizio essenziale ormai imprescindibile che le istituzioni hanno il dovere di garantire»
ASCOLI – Maurizio Pelosi (NurSind), Mauro Giuliani (Usb) e Roberto Tassi (Nursing-Up) sono stati ricevuti dal presidente e dal capogruppo consigliare Tonelli: «Confronto articolato. Piena solidarietà ai lavoratori»