ASCOLI – A Pietro Marini e Pietro Straccia si affiancano Roberta Faraotti, Giovanni Rossi e Gianni Tardini. Il 14 luglio a San Benedetto Simone Ferraioli esporrà ai soci il programma e la squadra
IL PRESIDENTE della Società Sviluppo Marche tra piano d’azione, rapporto pubblico e privato e la scelta del nuovo direttore: «Uno dei criteri chiave è di aver maturato almeno cinque anni di esperienza nella pubblica amministrazione o in enti di diritto privato se con mansioni dirigenziali. Importante è che abbia competenze nel campo dei fondi europei e nazionali nel settore della cooperazione agricola, dell’innovazione e dello sviluppo»
LA MOTIVAZIONE non è legata al passaggio da 40 euro l’ora a 23. Lo spiega la direttrice, Giovanna Picciotti: «Pochi professionisti. Abbiamo coperto le sedi vacanti di medicina generale e le guardie mediche»
OMICIDIO – L’hanno trovata i sanitari del 118 e la Polizia priva di vita, con diverse ferite da taglio e da corpo contundente, nel suo appartamento di Via della Pace, una traversa di Via Manara. Era un ex professoressa. Le indagini sono coordinate dal procuratore capo della Repubblica di Ascoli Umberto Monti, giunto sul posto. La figlia, rimasta ferita durante l’aggressione, è piantonata nel reparto di Psichiatria dell’ospedale “Madonna del Soccorso”. Nei prossimi giorni l’udienza di convalida dell’arresto
ARQUATA – A segnalare il caso, un lettore di Cronache Picene, proprietario di un immobile a Pretare, amareggiato per l’accaduto: «E’ vero che tra le “avvertenze” c’è l’indicazione per segnalare l’inagibilità. Ma non era più facile per la concessionaria accedere ai dati di Comune o Protezione Civile, per sapere quali edifici fossero stati oggetto di ordinanza di demolizione?»
ASCOLI – E’ accaduto al “Mazzoni” non c’erano altre collocazioni idonee per un paziente con sintomi. In serata la situazione si è risolta. Pieno anche il “Madonna del Soccorso” dove ci sono anche due ricoverati in Rianimazione. Se continua così, in modo probabilmente inaspettato vista la stagione, e senza le Usca, si dovranno ripristinare altri posti dedicati ai contagiati nei reparti
INFRASTRUTTURE – I temi caldi secondo i primi cittadini del Piceno e del Fermano. Fioravanti (Ascoli): «I territori meridionali delle Marche vivono da troppi anni un vero e proprio isolamento». Calcinaro (Fermo): «Se Cristo si è fermato a Eboli, la terza corsia si è fermata a Porto Sant’Elpidio, e questo non è possibile». Franchellucci (Porto Sant’Elpidio): «Necessario un tavolo istituzionale che affronti le questioni in maniera integrata, concertata e concreta». Piergallini (Grottammare): «Non è semplice unire le due riflessioni anche perché dall’alto ci arrivano ipotesi di progettazione che sembrano non dialogare fra di loro»
ASCOLI – I rappresentanti di tutte le sigle si sono ritrovati per rimarcare il dissenso sul trattamento economico degli operatori sanitari del Piceno. Mobilitazioni in vista, non solo il 12 luglio ad Ancona, davanti alla sede della Regione. Ma anche l’8 luglio a Palazzo dei Capitani, dove i vertici della Sanità regionale e locale hanno convocato i sindaci della provincia
ROTELLA – Direttore di Legacoop Marche, si è sentito male sotto la sua abitazione dalla quale era appena uscito. Inutili i soccorsi. Aveva 64 anni. Il sindaco Borraccini: «Grande amico, lascia un grande vuoto». Il presidente di Legacoop Alleruzzo: «Non so proprio come faremo senza di lui». Il funerale domani pomeriggio
PER CAMERA di Commercio e Regione Marche la crisi della liquidità non è solo quella dell’emergenza idrica, così cercano di ovviare con una iniziativa congiunta che favorisce le imprese marchigiane che si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità subita a causa della riduzione dell’export e dei mancati pagamenti relativi ai contratti già in essere con operatori economici dei Paesi coinvolti