ECONOMIA – Il presidente territoriale di Confartigianato: «Finalmente anche le nostre imprese potranno accedere a strumenti concreti di sostegno, come regimi fiscali agevolati, semplificazioni amministrative e incentivi per l’attrazione di investimenti»
VIABILITA’ – Partito a Cessapalombo (Macerata) il cantiere per l’ammodernamento della SS 502-78. Presente anche la premier Meloni che annuncia la Zes per Marche e Umbria
POLEMICA – Il sindaco di Montalto e Giuseppe Amici, presidente regionale dell’Unione delle Comunità montane, elogiano i risultati del Commissario. Fede (M5S): «Campagna elettorale mascherata, soldi pubblici sprecati»
ASCOLI – Piazza del Popolo si trasforma in passerella d’autore per celebrare le eccellenze del Made in Italy. Grande partecipazione e ospiti d’eccezione per la 39esima edizione della rassegna targata Confartigianato
CONTROLLI a tappeto della Guardia di Finanza, soprattutto lungo la Riviera. Nel settore della sicurezza dei prodotti, sono stati sequestrati oltre 1.100 articoli non conformi, tra cui borse, scarpe, portafogli e t-shirt
L’ANALISI di Giuseppe Bommarito – Sono 19 le morti (due nelle Marche) registrate sino a luglio, quasi tutte per l’eroina, su 46 che ci sono state in Italia
POST SISMA – Prese di posizione in favore del commissario anche dai primi cittadini di Venarotta, Montemonaco e Maltignano dopo l’inchiesta del Fatto e le bordate del Pd: «Rischio di un dannoso cortocircuito politico-mediatico a discapito dei territori»
RICOSTRUZIONE – Dopo l’articolo-inchiesta del Fatto e le critiche del Pd anche i primi cittadini Sacconi (Comunanza) e Sciamanna (Roccafluvione) al fianco del commissario: «Giudichiamo l’operato dei rappresentanti istituzionali non per appartenenza politica, ma per i risultati concreti»
PICENO – Il segretario provinciale D’Eramo duro nei confronti di certa retorica pre regionali: «Poi, passata la tornata elettorale, tutto torna a tacere»
POLEMICA – Fabio Polini risponde alle polemiche sollevate da un articolo de “Il Fatto Quotidiano”: «Non sono soldi spesi per Castelli, ma per far rivivere l’entroterra. La comunicazione è parte della ricostruzione»