Cupra Marittima
REGIONE – I nomi scelti (ed il compenso) dall’assessora ascolana. Delibere approvate anche per lo staff degli assessori Calcinaro e Consoli. Cambi di casacca e “trombature” tra i collaboratori dei consiglieri, Convocazione del Consiglio per martedì 18, al primo punto le interrogazioni in materia di edilizia sanitaria
ASCOLI – Lavori al via dopo appena quattro mesi dall’ordinanza. Prevista la riapertura temporanea al traffico entro il 2026
IL SINDACO invita i cittadini alla prudenza. Si ripete la storia, alla quale nessuna fonte ufficiale ha posto fine in maniera definitiva, del presunto puma di Venarotta. L’avvistamento in Vallata è ora al vaglio delle autorità. Speriamo che in questo caso la verità venga a galla
ECONOMIA – Come ogni anno, la Fondazione Aristide Merloni stila la classifica delle principali imprese marchigiane facendo il punto sulle prime 500 aziende più virtuose del territorio. Ariston Group e Conad Adriatico si confermano al primo e secondo posto. Tod’s Spa scende al quarto posto lasciando il podio per la terza posizione a Magazzini Gabrielli Spa. Facciamo il punto sulle imprese del Fermano e Piceno.
ZES – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo esprime apprezzamento per l’approvazione definitiva dell’estensione a Marche e Umbria della Zona Economica Speciale
CUPRA MARITTIMA – Lo stop dalle 14,40. Il convoglio che ha subìto maggiori ritardi è stato il Frecciarossa 8824 partito da Lecce e diretto a Milano. La circolazione ferroviaria è tornata alla normalità intorno alle 16
AZIENDE – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo sottoscrive la carta promossa da SMEunited, l’associazione europea delle micro, piccole e medie imprese. Il presidente Mengoni: «Sono la vera spina dorsale della nostra economia. Investirci vuol dire sostenere il lavoro, l’artigianato, l’innovazione e la coesione sociale dei territori»
ASCOLI – Il portale completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità. Il presidente Perosa: «Non fosse solo una vetrina, ma un vero strumento di servizio e di dialogo con la comunità. La digitalizzazione è una leva fondamentale per avvicinare i cittadini alla nostra attività quotidiana e per valorizzare il lavoro di un’azienda che gestisce un bene essenziale come l’acqua»
MONTEFIORE DELL’ASO – L’evento, a ingresso gratuito, si intitola “Una canzone ci salverà” ed è in programma venerdì 14 novembre al Polo Museale San Francesco: sul palco anche Manu Latini. L’intervista al deejay: «Quando rimasi ferito nel rogo del Ballarin»
MARCHE – Avviato l’iter per l’approvazione dei criteri di riparto del finanziamento destinato agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), per sostenere i servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali. Calcinaro: «Diamo la possibilità di implementare un servizio sentito e apprezzato offrendo ai Comuni un supporto per quelle spese che li mettono in difficoltà»