L’ATTENZIONE da parte dell’Arma è sempre alta su un problema che, con l’arrivo dell’estate, torna purtroppo di grande attualità. Le vittime preferite dai malviventi sono gli anziani. Ecco il vademecum informativo
ALLA SOGLIA della cinquantina l’attrice ascolana è tornata in televisione su un canale Mediaset nell’ultima puntata di “Back to school”
OTTO le proposte di legge presentate in Parlamento “per il ripristino della legalità costituzionale”. Nuove assunzioni di tecnici per accelerare la ricostruzione post sisma. Finiranno al nord le risorse non “messe a terra” nel centro come nel sud? Ecco il commento di Ugo Bellesi
LO DICE un sondaggio commissionato a livello nazionale dal Nursind. Intanto nel Piceno il sindacato coordinato da Maurizio Pelosi omaggia il personale sanitario iscritto: «Un simbolo di vicinanza ai colleghi, che tanto si sono prodigati per tenere testa alla pandemia, ormai finita come ha dichiarato l’Oms»
ASCOLI – Parla la dottoressa Laure Morganti, presidente provinciale dell’Ordine delle professioni infermieristiche, ricordando le difficoltà, ma anche gli insegnamenti, vissuti durante il difficile periodo della pandemia: «Questa deve essere la giornata in cui prevale la speranza che, quanto promesso in ambito organizzativo, per migliorare le condizioni e, di conseguenza, le prestazioni, sia presto mantenuto»
ELEZIONI – L’appuntamento alle urne di domenica e lunedì bussa alle porte e i quattro “avversari” hanno incontrato i vertici provinciali dell’associazione di categoria
L’EVENTO è in programma per sabato 13 maggio a Palazzo dei Capitani. Medici ed esperti spiegheranno di cosa si tratta e come vengono attuati i piani dell’Oms sull’argomento
SISMA – Lo afferma l’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla Camera, dissipando i timori di Arquata, dove c’è un edificio agibile: «L’Ufficio scolastico regionale non ha ancora applicato la circolare perché è in attesa del decreto di riparto delle somme. Si tratta di pochissimo tempo»
AUTOSTRADA – E’ accaduto intorno alle ore 18 dopo l’uscita di Grottammare, in territorio di Campofilone, direzione nord. Si è formata una coda di 5 chilometri. Da San Benedetto sono intervenuti la Potes del 118 e i Vigili del fuoco, poi anche la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e il personale di Aspi
OGGI nella chiesa di Santa Maria di Loreto, a Marina di Altidona, il funerale della ragazza morta nel terribile incidente di venerdì scorso lungo l’autostrada a Grottammare. Le toccanti parole del parroco, della mamma e del suo ragazzo