Maltignano
TRATTA dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl è stata realizzata con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Andrà in onda in prima visione su Rai1 da domani domenica 21 settembre
IL FATTO è accaduto tra San Benedetto e Cupra Marittima. Il tragitto tra le due località diventa un incubo per l’uomo, che aveva caricato i ragazzi alla stazione: «Uno di loro ha iniziato a bestemmiare e insultarmi per motivi campanilistici, poi a chiedere la restituzione di parte del pagamento. Era fuori controllo. Dopo i cazzotti hanno rubato le chiavi e sono fuggiti. Ho avuto paura, ancora mi viene da piangere, in vent’anni di attività mai successo»
ASCOLI – Oltre 500 dipendenti coinvolti, sindacati denunciano carenze di personale, orari pesanti e mancanza di trasparenza sui fondi contrattuali
FESTA – «La chiusura del Summer Camp non è stata soltanto una festa di fine attività, ma un’occasione per ribadire l’impegno di Confartigianato a costruire un modello di welfare moderno, vicino alle persone e capace di valorizzare il capitale umano con servizi innovativi e inclusivi»
IL SEGRETARIO provinciale del Pd denuncia la mancanza del servizio nei punti nascita di Ascoli e San Benedetto, sottolineando che la motivazione è la cronica carenza di medici anestesisti
ASCOLI – Orlando assume il comando del Reparto Comando della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso; al suo posto arriva il pari grado Valerio Gentili
ASCOLI – Il documento è stato consegnato ai candidati presidente
VOTO – La candidata alle prossime elezioni regionali: «La salute è un diritto fondamentale e universale. Il nostro impegno è costruire un sistema sanitario moderno, equo ed efficiente, che non lasci indietro nessuno»
REGIONALI – L’europarlamentare torna a focalizzarsi su alcune delle maggiori questioni in ambito regionale, nazionale e internazionale
ASCOLI – Il candidato dem alle regionali sbotta: «Passino gli strappi, passino le scritte. Ma qui abbiamo superato, e di tanto, il limite. Non è goliardia né libertà di parola, ma una vera e propria minaccia»