ASCOLI – Si possono già prenotare visita ginecologica, ecografia pelvica transvaginale e colloquio informativo, nell’ambulatorio del reparto di Ostetricia e Ginecologia. Ecco come
CONSEGNATA l’area marittima per la costruzione della nuova sede di circa 1.400 metri quadrati. E’ un passo avanti decisivo che potrebbe (condizionale d’obbligo) andare incontro alle pressanti e giustificate richieste dei sindacati di Polizia Sap e Siulp. Al Palazzo del Governo di Ascoli l’incontro tra il prefetto Carlo De Rogatis il questore Giuseppe Simonelli e la comandante della Capitaneria di Porto Alessandra Di Maglio
LA DOMANDA di partecipazione al concorso va presentata entro sabato 21 ottobre
LA NOMINA a Budva, in Montenegro. Resterà in carica per due anni. L’associazione è riconosciuta dal Consiglio dell’Ue come la terza Strategia Macroregionale Europea (Eusair), dopo le Regioni Baltica e del Danubio
AUTOSTRADA – La misura riguarda chi proviene da Ancona ed è prevista il 12 e 13 ottobre nella fascia oraria 22-6
SPORT – Successo a San Benedetto per l’ultima tappa del Triathlon e Paratriathlon. In gara (corsa-bici-nuoto) anche la cantautrice e atleta paralimpica e il conduttore televisivo
ASCOLI – L’ex collega, presidente dell’Associazione medici cattolici (Amci) di Ascoli, di cui è anche segretario nazionale, dopo la triste notizia della scomparsa dell’urologo. «Un professionista capace, umile e sorridente: un caro amico»
ASCOLI – Ha dovuto arrendersi ad una malattia l’urologo che per 30 anni aveva lavorato al “Mazzoni”. L’ultimo saluto martedì 10 ottobre nella chiesa di Santa Maria Goretti alle ore 16. La camera ardente è stata allestita nella casa funeraria Damiani al Battente
ASCOLI – Lo stanno facendo scrivendo al presidente del Consiglio d’Amministrazione Mario Tassi «dopo le allarmanti notizie su una ipotetica azione di revoca del CdA da parte di dodici componenti dell’Organi di Indirizzo. Situazione mai accaduta in passato e con tempi imprevedibili per una soluzione che genera sconcerto»
ASCOLI – Le difficoltà sono riconducibili al drastico calo demografico: 16.726 cittadini in meno nel giro di soli 4 anni, con un crollo del 4,8% (la media regionale è di -2,6%). La Cna provinciale: «Infrastrutture e servizi per rilanciare le aree interne e dare nuova linfa all’economia locale»