Monsampolo del Tronto
ASCOLI – Dopo le dimissioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, era volontà comune eleggere un rappresentante del Fermano. In prima battuta era emerso il nome di Domenico Ciaffaroni, di Montefortino
LAVORO – Registrata una crescita tra 2023 e 2024: si passa da 3 a 7 casi segnalati. L’analisi di Guido Bianchini, ex presidente del Cocopro Inail
ELEZIONI – Via libera unanime in Commissione alla proposta di legge
INNOVAZIONE – Linfa, Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche insieme ad Amap, Agenzia Marche Agricoltura Pesca, hanno preso parte all’evento annuale organizzato a Roma dall’European Institute of Innovation for Sustainability
LA PROTESTA giovedì 22 maggio ad Ancona davanti alla sede della Regione. Coinvolgerà l’intero comparto della sanità privata ospedaliera e riabilitativa, che nelle Marche conta oltre 4.000 operatori
A PARTIRE DAL CALCIO e dagli youtuber per finire alla verità percepita dai residenti: è una unica città frazionata in tanti piccoli paesini e da qui nascono i problemi di programmazione. La realtà parla di 90.000 residenti nell’area picena che arrivano a 110.000 con Martinsicuro e Colonnella
NOVITA’ importanti anche su scala regionale, dove Luca Settimi di Comunanza è stato eletto presidente Cna Trasporti – Fita Marche. L’associazione picena s riunirà sabato 24 marzo al Teatro dei Filarmonici per assemblea elettiva
LAVORO – Aperta la selezione per short list di esperti in 5 ambiti chiave della cultura e dell’audiovisivo, c’è tempo fino al 30 maggio per partecipare
CALCIO – Gli uomini di Vagnoni battono 1-2 la Palmense al 90′: tra una settimana sfida alla Fermignanese. In Prima Categoria, dopo la promozione del Castel di Lama, la finale playoff del girone D sarà tra Montalto e Cuprense. In Seconda Categoria avanzano Castignano e Vis Stella, retrocede il Piazza Immacolata. Il Porta Romana vince il girone G di Terza Categoria
ASCOLI – Le operazioni di voto si sono svolte nello stabilimento della Sabelli, nell’ambito del rinnovo delle rappresentanze. Nidil Cgil: «Traguardo storico»