IL SERVIZIO di controllo della Polizia Provinciale per il mese di luglio: giornate da segnare sul taccuino quelle dell’8, 14, 24 e 29
IL DL Economia portato nel Consiglio dei ministri è pronto per seguire il suo iter. Contiene disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese e interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Tra questi le due importanti novità che riguardano le aree colpite dal sisma del 2016
ASCOLI – Bollettino calore allarmante per la giornata di domani (2 luglio) anche nel Piceno. I consiglieri regionali del Pd: « Le nuove linee guida ci sono, i dati del portale Worklimate ci permettono di prevenire i rischi»
BANCA – Il punto del direttore generale dell’istituto di credito fermano che ha spaziato dall’attenzione nei confronti delle nuove generazioni, così come alle famiglie e, più in generale ai cittadini e al territorio. Un occhio sempre rivolto al futuro: «La nostra è una banca solida. Bisogna poi tener conto che dietro all’innovazione ci deve essere una relazione umana. Le persone devono continuare a relazionarsi con i nostri colleghi. C’è un piano industriale deliberato dal cda che dovrà essere rivisto dal nuovo consiglio eletto, e che prevede diverse direttive, con un rafforzamento del modello di servizio che deve essere sempre più personalizzato alla clientela. Poi bisogna continuare a lavorare sulla rete distributiva, alzare lo sguardo anche in zone limitrofe poiché non dobbiamo fermarci solo sul nostro territorio»
ASCOLI – Presentato il programma unitario di interventi, volti allo sviluppo di un territorio che rischia il deserto demografico. Contributi istituzionali, approfondimenti tecnici e tavoli di lavoro nell’incontro pubblico, al quale hanno preso parte il presidente della Camera Marche Gino Sabatini, il Commissario Guido Castelli e Claudio Cipollini di “Unioncamere”
E’ ACCADUTO nel primo pomeriggio in un cantiere edile. Inutili i soccorsi. Il cantiere è stato posto sotto sequestro dall’autorità giudiziaria. L’immediata reazione dei sindacati
ASCOLI – L’assemblea dei soci, dopo l’approvazione del bilancio, ha votato per il rinnovo delle cariche sociali
ASCOLI – L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio consuntivo del 2024: circa 8,4 milioni di euro di utile netto. A seguire, gli stessi sindaci dei 59 Comuni di Piceno e Fermano che fanno parte della Cicli integrati, dovranno esprimersi sui nuovi presidente e Cda
SAN BENEDETTO – La crisi politica sambenedettese scoperchia i rapporti opachi con il capoluogo e la debolezza – a destra e a sinistra – della Riviera rispetto alle eterne Ascoli e Offida
ASCOLI – L’incentivo sostiene gli investimenti di imprese manifatturiere per il potenziamento e la riqualificazione di unità produttive esistenti (o l’avvio di nuove) nei territori comunali di competenza del Piceno Consind. La misura è stata presentata nella sede di Confindustria, dal presidente Simone Ferraioli. Presenti all’incontro anche il Commissario sisma Guido Castelli ed il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini