Montefiore dell’Aso
L’ONOREVOLE piceno del Pd esprime profonda preoccupazione per un dispositivo in corso di approvazione alla Camera: «L’articolo 40 rappresenta una deriva normativa che mette a repentaglio la sicurezza di moltissime comunità: questa non è semplificazione amministrativa ma incoscienza istituzionale»
METEO – Dopo una settimana di freddo intenso e prime nevicate sull’Appennino, anche il Piceno si prepara a un inverno insolitamente mite, con temperature sopra la media e piogge nella norma, secondo le proiezioni regionali. Una tendenza che conferma il progressivo riscaldamento del territorio ascolano, dove la diminuzione delle precipitazioni e le anomalie termiche crescenti stanno mettendo sempre più in forse la disponibilità idrica
IL PROVVEDIMENTO aggiorna l’impianto normativo esistente introducendo regole moderne, trasparenti e pienamente coerenti con le direttive nazionali ispirandosi alla qualità, all’efficienza e al rispetto dei volontari che quotidianamente operano a servizio della comunità
SANITÀ – I servizi saranno erogati nel giorno festivo ai pazienti inseriti negli elenchi di “pre-appuntamento” o di “presa in carico”
SAN BENEDETTO – Quasi 50 produttori di tipicità a confronto con gli acquirenti. E si pensa già alla prossima edizione
SAN BENEDETTO – Allo stand dell’associazione artigiana, professionisti e imprenditori hanno guidato i giovani nella scelta della scuola superiore, presentando mestieri e opportunità tra tradizione e innovazione
ASCOLI – Nella Giornata internazionale del 25 novembre le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil lanciano l’allarme: femminicidi stabili, nel Piceno un caso nel 2025. Crescono gli ammonimenti. «La violenza nasce da una cultura del dominio: va scardinata»
L’AZIENDA conferma politiche inclusive e partecipa all’iniziativa “Amore Senza Lividi” in occasione del 25 novembre. Perosa: «La violenza di genere è una ferita sociale che richiede responsabilità collettiva»
L’AZIENDA ricorda agli utenti le misure obbligatorie per prevenire rotture e sprechi durante l’ondata di freddo
L’INTERVISTA al presidente della società che gestisce la risorse idrica tra nuove sfide già intraprese e quelle future necessarie a garantire non solo l’erogazione di un servizio ma un sistema a tutela del Piceno: «Sensibilizzazione sulla necessità di razionalizzare l’utilizzo dell’acqua. Ancora una piena consapevolezza non c’è. La disponibilità è costante grazie al lavoro svolto dal personale e dai tecnici»