SISMA – Il commissario Castelli ed il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro De Luca rilanciano la collaborazione su Asse.Co., patente a crediti e badge di cantiere per rafforzare trasparenza, formazione e tutela dei lavoratori nel cratere
SISMA – Dalla ricostruzione a un nuovo paradigma di sicurezza, innovazione e prevenzione: l’esperienza del cratere diventa esempio per tutto il Paese
PICENO – Al centro delle indagini, condotte dalla Guardia di Finanza del Piceno e coordinate dalla Procura di Fermo, una società locale. Denunciato l’amministratore per diverse ipotesi di reato
CIRCA 300 persone provenienti dalle cinque province marchigiane per il tradizionale evento. Convivialità, cultura e impegno per il sociale ma anche occasione per discutere delle fragilità e delle criticità che oggi insidiano la terza età, a cominciare dal bisogno di cure, sostegno e attenzioni
ASCOLI – Il 16 ottobre il 70esimo di un’opera simbolo di ingegno, cooperazione e sviluppo sostenibile. Convengo a Palazzo dei Capitani e festa in Piazza del Popolo
SERIE C – La signora Elsa, originaria di Montegallo, si è spenta nella serata di ieri. Il cordoglio del club alla famiglia del patron bianconero: «Rappresentava il legame indissolubile con le proprie origini marchigiane»
GLI INFINITI lavori nel tratto di autostrada tra San Benedetto e Porto Sant’Elpidio rischiano di mettere in ginocchio un intero settore, tra traffico e incidenti. Problemi anche verso l’Abruzzo: «Tra Pescara e Ancona 10 cantieri in 50 chilometri, siamo esausti»
CALCIO – Nel girone B di Promozione vincono tre picene su cinque, a masticare amaro sono Grottammare e Monticelli. In Prima Categoria il Montalto è a punteggio pieno, percorso netto in Seconda per Vis Stella e Venarottese
FIERA – La regione si propone come crocevia di cultura, paesaggio e cibo all’evento Ttg Travel experience di Rimini. Il convegno “Cineturismo e cinefood”, promosso da Cna Marche, ha mostrato come il dialogo tra film ed enogastronomia possa essere motore di sviluppo identitario: «Promuovere un territorio attraverso il cinema è una sfida straordinariamente stimolante ma non è un salto nel buio»
ASCOLI – A Monterocco una mattinata di vero sport di grazie ai ragazzi del progetto “Facciamo Goal alla Disabilità” della Polisportiva Borgo Solestà e dai loro omologhi della Stella del Mare di San Benedetto. Un gesto semplice e un invito al rispetto reciproco e alla lealtà, proprio alla vigilia di una partita che, da sempre, divide due città vicinissime spesso sfociando nel becero campanilismo