CASTEL DI LAMA – Sui due lati dell’infrastruttura sono entrati in azione gli escavatori per realizzare le canalizzazioni previste sulla piattaforma stradale. Sono in corso anche le attività di cantiere volte a consentire l’inversione del senso di marcia dopo mesi di percorribilità in una unica direzione e conseguenti disagi per migliaia di automobilisti
MONTEPRANDONE – Giovedì 28 novembre si celebra il Santo Patrono e si inaugura la mostra fotografica sulla chiesa costruita in Brasile in suo onore
IMPRESE – Il 22 e 23 novembre gli studenti del “Mazzocchi – Umberto I” e del “Guastaferro” hanno incontrato il mondo dell’impresa in vista del proprio futuro lavorativo
ASCOLI – CNA e Osterie Botteghe Artigiane hanno dato vita ad un corso gratuito al quale hanno partecipato otto giovani del territorio, tutti di età compresa tra i 20 e i 21 anni
MONTEPRANDONE – Biancoblu comandano dall’inizio alla fine una partita spesso sporca, interrotta da diversi falli, con i portieri e le difese che prevalgono sugli attacchi
OSAKA – Momento clou della trasferta, una serata di gala ad Osaka. Lo chef offidano Gianmarco di Girolami e lo chef Davide Marchionni, dell’Accademia di Tipicità, hanno presentato agli ospiti un apprezzatissimo menù in linea con lo slogan della “IX-Settimana della cucina italiana nel mondo”: “Dieta Mediterranea e Cucina delle radici: salute e tradizione”.
PROVINCIA – Come riporta Guido Bianchini, past president Cocopro Inail Ascoli Piceno, nei primi 9 mesi del 2024 sono stati denunciati 581 infortuni. Di questi, il 2.07% in occasione di lavoro e il 16,18% in itinere
MONTEPRANDONE – Ideato dall’azienda Studio Logico e realizzato per il Museo dei Codici di San Giacomo della Marca, è una modalità per conoscere la storia e le opere custodite nelle strutture
ALLARME – A scivolare nell’area dell’insolvenza, secondo il Centro studi della Cgia di Mestre, sono soprattutto piccoli imprenditori, commercianti ed artigiani
ASCOLI – I numeri forniti durante l’incontro promosso dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità a Palazzo dei Capitani. Il questore Simonelli: «Attualmente gestiamo 106 codici rossi che costituiscono dei veri e propri procedimenti giudiziari»