ASCOLI – Un incontro che ha rappresentato una assoluta novità quello organizzato presso la Bottega del Terzo Settore, introdotto dallo slogan “Go!Futuro in movimento”. L’ente, presieduto da Maurizio Frascarelli, ha voluto creare un dialogo aperto con la comunità, un’occasione di aggregazione collettiva per guardare al futuro, a cominciare dalle nuove generazioni
EVENTO – A raccontare questo storico evento con il 60esimo anniversario della rievocazione, nel corso di Happy Together su Radio Fermo 1, oggi pomeriggio sono stati tre ospiti d’eccezione come Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, la sindaca di Monterubbiano Meri Marziali, e Nicola Seri, responsabile del cerimoniale. Storia e tradizioni incontrano il podcast
LEGGE – Il presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli e Fermo Lanfranco Ceroni: «Dopo questa data, la mancanza della copertura assicurativa comporterà l’esclusione dalle agevolazioni statali in caso di calamità»
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei quali hanno perso l’unico sportello bancario negli ultimi dodici mesi. Nel Piceno sono stati Carassai e Folignano. In controtendenza le Banche di Credito Cooperativo»
11, 12 e 13 luglio in Piazza de L’Unità con esibizioni live. Ma c’è tanto altro: cinema, laboratori per bambini, e una collaborazione con Ast e Ambito Sociale 21
MONTEPRANDONE – Durante il confronto tra il sindaco Loggi ed il dg Maraldo sono stati individuati possibili obiettivi condivisi, tra cui il potenziamento del presidio sanitario locale che possa divenire punto di riferimento per l’intera Vallata del Tronto
IL PROTOCOLLO attivato dall’Ast nei pronto soccorso di Ascoli e San Benedetto. Un percorso assistenziale preferenziale e differenziato per i pazienti che presentano i sintomi tipici del colpo di calore
MONTEPRANDONE – L’iniziativa fa parte del più ampio progetto formativo dello sportello Benessere Animale, promosso dalle associazioni A Zampe Scalze, Cani Liberi e Qua la Zampa
SERIE C – I due giocatori, tra i protagonisti della promozione, hanno un accordo fino a giugno 2026 ma non hanno accettato di prolungare fino al 2027 in cambio di un “ritocco” verso il basso dello stipendio. Restano in rosa ma la società cercherà calciatori che restino in rossoblù per più di una stagione
FESTIVAL – Andrà in scena domenica 29 giugno: escursione pomeridiana ad anello per poi rientrare nel borgo ed assistere allo spettacolo “Il Campo delle Ombre”