IN CLASSE – La giunta regionale ha approvato il calendario per il prossimo anno scolastico. Ultima campanella il 6 giugno. In tutto saranno 203 i giorni di scuola
MONTEPRANDONE – Modalità e termini di presentazione della domanda sono pubblicati sul sito del Comune
ECONOMIA – Il segretario generale Menichelli: «Mettere mano concretamente alla tanto attesa proroga per sostenere le imprese che si trovano ora nella condizione di non poter utilizzare crediti d’imposta maturati. È auspicabile che quell’esperienza positiva venga prorogata, almeno fino al 31 dicembre 2025 superando lo stop avvenuto a febbraio in Senato. Ci appelliamo alla sensibilità del commissario Castelli, per trovare anche stavolta soluzioni, perché non possiamo far rinascere le comunità senza le imprese»
ALLA PRESENZA del Ministro Adolfo Urso e del Commissario Guido Castelli sono state presentate otto realtà in rappresentanza del cratere che hanno saputo rilanciarsi dopo il sisma del 2016
MONTEPRANDONE – Il provvedimento per limitare l’accesso dei mezzi del cuore del paese viene commentato con criticità dal gruppo “L’altra Monteprandone”. Il sindaco Sergio Loggi getta acqua sul fuoco, sottolineando che occorre rispettare le linee guida previste dall’associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’. Interviene anche il consigliere Piunti: «Un solo obiettivo: migliorare ordine e qualità della vita».
MONTEPRANDONE – Mercoledì 14 maggio si chiude la rassegna “Oltre lo scatto” dedicata alla fotografia contemporanea
TERRITORIO – Il progetto, con il contributo del Comune di Ascoli, aveva l’obiettivo di presentare alle nuove generazioni le opportunità del fare impresa in chiave artigianale e innovativa
A SOSTEGNO di Ricci, c’è la conferma di Italia Viva. Dai 5 Stelle ancora nessuna mossa. Per il Pd rimbalza con insistenza in nome di Francesco Ameli, che rappresenterebbe il simbolo dell’onda di rinnovamento “auspicata” dalla Bomprezzi in un messaggio agli iscritti al partito e alla classe dirigente
SAN BENEDETTO – Per la poule scudetto alle 16 c’è da riscattare la sconfitta di Forlì e sperare di tenere aperta la fiammella della qualificazione almeno fino a domenica. Poi alle 18,30 il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo sarà discusso in Commissione Consiliare
LA FIERA internazionale B2B dedicata all’intero ecosistema agroalimentare è andata in scena negli spazi di Rho Milano. Le imprese marchigiane in vetrina grazie alla partecipazione all’interno della collettiva promossa da Regione e Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche