IL BILANCIO NELLE MARCHE – Convegno organizzato da Federcasa ad Ancona in collaborazione con Erap. Buttieri: «Questo tema torni a essere centrale nelle politiche nazionali ed europee». Promossa una strategia in collaborazione con i Comuni e con l’Ufficio ricostruzione per promuovere un riequilibrio tra città e aree interne
SOSTIUISCE il colonnello Vincenzo Tartaglia, che lascia il comando del Reparto poiché posto in quiescenza dopo 38 anni di onorata carriera
ASCOLI – Un incontro che ha rappresentato una assoluta novità quello organizzato presso la Bottega del Terzo Settore, introdotto dallo slogan “Go!Futuro in movimento”. L’ente, presieduto da Maurizio Frascarelli, ha voluto creare un dialogo aperto con la comunità, un’occasione di aggregazione collettiva per guardare al futuro, a cominciare dalle nuove generazioni
EVENTO – A raccontare questo storico evento con il 60esimo anniversario della rievocazione, nel corso di Happy Together su Radio Fermo 1, oggi pomeriggio sono stati tre ospiti d’eccezione come Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, la sindaca di Monterubbiano Meri Marziali, e Nicola Seri, responsabile del cerimoniale. Storia e tradizioni incontrano il podcast
PRIMA l’approvazione di due mozioni contro il riarmo e sul genocidio in corso a Gaza, poi l’avvio di un percorso culturale e civile: la scrittrice Rula Jebreal sarà in città per presentare il suo libro e introdurre la proiezione del film Miral, tratto da un suo romanzo. L’appuntamento è per lunedì 30 giugno alle 21 inaugurerà la rassegna “Palestina Mon Amour”, promossa dall’associazione Blow-Up con il sostegno del Comune.
LEGGE – Il presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli e Fermo Lanfranco Ceroni: «Dopo questa data, la mancanza della copertura assicurativa comporterà l’esclusione dalle agevolazioni statali in caso di calamità»
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei quali hanno perso l’unico sportello bancario negli ultimi dodici mesi. Nel Piceno sono stati Carassai e Folignano. In controtendenza le Banche di Credito Cooperativo»
SISMA – Si tratta della chiesa di Sant’Antonio Abate nella frazione Peracchia e della chiesa di Maria Santissima Assunta, nota anche come Collegiata
IL PROTOCOLLO attivato dall’Ast nei pronto soccorso di Ascoli e San Benedetto. Un percorso assistenziale preferenziale e differenziato per i pazienti che presentano i sintomi tipici del colpo di calore
ASCOLI – Il 30 giugno l’incontro pubblico promosso nell’ambito del Programma Nazionale per le Aree Sisma