Le imprese attive ad Ascoli sono costrette a lavorare fino al 5 luglio solo per pagare tasse e contributi previdenziali. È quanto emerge dall’analisi condotta dalla Cna nell’ambito dell’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese presentato giovedì 11 settembre a Roma, dove i vertici nazionali e territoriali dell’associazione e i principali esponenti del mondo della politica hanno […]
SAN BENEDETTO – L’esponente del Coordinamento Nazionale Fusione Comuni lancia un appello ai futuri consiglieri regionali: «Serve una visione unitaria, non scelte frammentarie. Il confronto con l’Abruzzo è impietoso»
LA SENATRICE ha incontrato i Volontari in Ferma Iniziale del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno” e il personale impegnato nella loro formazione
SAN BENEDETTO – Inoltre i consiglieri di minoranza domandano quando verrà presentata la nuova bozza di regolamento acustico
GROTTAMMARE – L’allenatore della squadra sambenedettese è stato premiato per il grandissimo successo raggiunto nella scorsa stagione
IL SEGRETARIO provinciale dei dem, Francesco Ameli, denuncia possibili finalità elettorali nell’uso del ruolo istituzionale del ministro dell’Istruzione
VOTO – La lista presenta le priorità per il prossimo mandato: valorizzazione del patrimonio diffuso, turismo responsabile e governance condivisa
CALCIO SERIE C – Il punto sul campionato della Samb dopo il pareggio con la Pianese e in attesa di Carpi, Juve Next Gen e Perugia
IERI 14 settembre, l’Avis “Sibillini” ha concluso i festeggiamenti per ricordare i 75 anni di attività del dono. Appuntamento presso il nuovo ospedale di Amandola, di fronte al monumento dedicato ai donatori di sangue, dove si sono ritrovati i labari della sezione provinciale di Vibo Valentia, delle consorelle del Fermano, di Osimo, di Montecassiano, il labaro di Cri di Comunanza, Aido di Amandola, oltre ai rappresentati avisini di Marche, Ragnetti, del provinciale di Fermo, Simoni, e del nazionale, Lauri. Presente anche il Comune con un esponente della giunta
di monsignor Gianpiero Palmieri (Vescovo delle Diocesi di Ascoli e San Benedetto) Oggi, per i ragazzi del Piceno, è una giornata particolarmente importante, perché riaprono le scuole. La Scuola è un ambiente vivo! I ragazzi, gli insegnanti, il personale di servizio che la popolano, sono coinvolti in un processo veramente fondamentale per la […]