ASCOLI – Dal 29 giugno al 1° luglio il gruppo è volato negli Usa per partecipare a uno dei più importanti appuntamenti per il settore del food&beverage, considerato la porta d’ingresso per il mercato nord-americano
I CANALI suggeriti per non rimanere disinformati per gli spostamenti durante la bella stagione
COMUNANZA – Molto cresciuta nel tempo per numero di volontari e servizi offerti nel territorio delle province di Ascoli e Fermo
CASTEL DI LAMA – Il punto del commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli: «L’Usr ha predisposto il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza e la riapertura temporanea al traffico del ponte in muratura sull’Ancaranese ed ha convocato la conferenza dei servizi per l’approvazione dello stesso, che si terrà a metà luglio»
SAN BENEDETTO – Ai tecnici comunali è stato dato incarico di predisporre gli atti per l’approvazione della variante al Piano di recupero
RIPATRANSONE – Domenica 13 luglio parte il viaggio tra cibo, moda, talenti, innovazione e saper fare. Marco Ardemagni conduce alla scoperta delle eccellenze dei campanili italiani che tanto piacciono al mondo
ASCOLI – Il prelato in udienza papale come “vescovo emerito di Ascoli Piceno”. Il suo nome è ancora legato a una stagione intensa, esposta mediaticamente e per certi versi controversa della vita diocesana. Il caso di don Bastoni, indagato per pedopornografia, le dimissioni shock ed il ritiro in Marocco
ASCOLI – In occasione del primo incontro conoscitivo, la presidente Trillini e il direttore Balloni hanno avuto modo di confrontarsi sui temi più attuali per le piccole e medie imprese del Piceno nell’ambito di un colloquio estremamente proficuo.
E’ STATO questo l’esito dell’incontro tra i sindaci di Amandola Marinangeli e di Comunanza Sacconi con il direttore della Start Fratalocchi. Al vaglio la proposta di studiare una card gratuita per favorire gli spostamenti tra i due centri strategici per lavoro e sanità
ARQUATA – Un progetto che restituisce alla comunità una parte del suo patrimonio artistico, custodito e restaurato nonostante la distruzione. Dal 6 luglio esposte 14 opere provenienti da chiese e edifici religiosi danneggiati o distrutti, oggi in fase di restauro