SITUATO in posizione panoramica nel bel mezzo della Vallata del Tronto, è un classico borgo d’altura che domina il paesaggio delle fertili colline truentine. Il compatto centro storico, con la splendida torre merlata a base pentagonale, conserva i resti delle antiche fortificazioni (la porta e le mura castellane)
AREA MONTANA – Nonostante l’arrivo dell’estate, le provinciali che attraversano l’area montana tra Ascoli e Fermo si presentano in condizioni di totale abbandono. Le situazioni più critiche
VOTO – Ricci: «Alleanza del cambiamento e pronte le liste del PD. Un’ottima giornata per vincere»
SAN BENEDETTO – Gli agenti del locale Commissariato sono sulle tracce dei malviventi, probabilmente 5, fuggiti a bordo di un’Audi
ASCOLI – Il documento, per assistere le vittime ma soprattutto per prevenire il fenomeno, è stato voluto dal prefetto Sante Copponi e vede il coinvolgimento, fino ad ora, di 14 pubbliche amministrazioni e 20 associazioni di categoria. Presente alla firma anche il questore Fusco che ha snocciolato i dati
SERIE D – Classe 2006, nella passata stagione ha difeso la porta del Teramo
TRASPORTO PUBBLICO – I sindaci Marinangeli e Sacconi chiederanno l’annullamento della modifica. Il presidente della Start Diomedi: «Pronto a verificare la questione con la nostra struttura tecnica ed a dare risposte alle istanze che arrivano dalle Istituzioni del territorio». Invece, con la riapertura a doppio senso della galleria di Croce di Casale, dal 30 giugno, torneranno regolari le corse che avevano subito cambiamenti
SAN BENEDETTO – Pd, Avs, Psi, Nos e Cinque Stelle non faranno da stampelle. La lista di Mancaniello e De Ascaniis resiste alle critiche e ne propone di sue, ma non mette la parola “fine” all’Amministrazione Spazzafumo.
CUPRA MARITTIMA – L’atteso appuntamento ha preso il via ieri, venerdì 27 giugno, e si protrarrà fino a domenica 29 con una ricca programmazione
IL VESCOVO di Ascoli e San Benedetto, Gianpiero Palmieri, in qualità di referente della Pastorale sociale e del lavoro della Regione Marche, ha presieduto la Santa Messa a conclusione dell’intenso momento liturgico-penitenziale