ASCOLI – L’Ast: «Questo è stato possibile grazie a un incremento del personale medico e infermieristico, tale da garantire un aumento dell’attività chirurgica che ne possa giustificare la riattivazione». Il primario Milanese ora è anche professore associato di Univpm
ASCOLI – Sulla scia di un percorso avviato nel 2003, capace in oltre 20 anni di coinvolgere migliaia di studenti in tutta la provincia, una delegazione dell’associazione ha fatto visita alle 4 classi terze del plesso di Monticelli, dando così il via a un progetto che, nelle prossime settimane, vedrà protagonisti i ragazzi della città
RICOSTRUZIONE – Relazione del commissario Castelli nel corso della VII commissione: «Nel centro Italia sono al momento attivi 9.000 cantieri per la “privata” e altri 3.500 per la “pubblica”. La nostra sfida si gioca su tre obiettivi: legalità, trasparenza e tempestività»
OFFIDA – Seminario molto partecipato della Vinea su un tema innovativo a fronte della richiesta del mercato mondiale
REGIONE – Al Villaggio del Festival un’installazione unica che celebra il fascino senza tempo delle antiche osterie marchigiane e il legame della regione con il grande cinema d’autore
ASCOLI – Proclamato lo stato di agitazione. Nel mirino i movimenti interni disposti per sopperire al trasferimento del giudice Annalisa Giusti
E’ UNA delle 33 opere salvate dal sisma 2016 e restaurate dal Laboratorio di Restauro/Deposito sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Ascoli Piceno Fermo e Macerata
ASCOLI – E’ il messaggio lanciato dal vescovo Palmieri, riprendendo le parole del Papa, durante il momento di confronto con i giornalisti in occasione della Festa di San Francesco Di Sales. A seguire il corso accreditato all’Odg sull’intelligenza artificiale, tenuto dal professor Giovanni Tridente
VIABILITA’ – L’Ordinanza della struttura commissariale va a completare i finanziamenti del programma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed attuato da Anas. Castelli: «Vogliamo fare la nostra parte, consentendo di completare interventi su criticità puntuali, locali, ma importanti in una visione di insieme del sistema di mobilità. Consentire alle persone di muoversi è un antidoto eccezionale contro il vero nemico dell’ambiente appenninico: lo spopolamento»
ASCOLI – Una lunga disamina dei punti trattati nel documento presentato ai rappresentanti dei lavoratori nello stesso giorno in cui la dg è stata nominata a Ferrara. Viola Rossi (Cgil), Giorgio Cipollini (Cisl), Roberto Tassi (Nursing Up), Fausto Menzietti (Fials), Mauro Giuliani (Usb): «Chiediamo alla Natalini di essere coerente con la scelta operata di dimettersi e di lasciare, a chi dopo di lei sarà chiamato a guidare questa Azienda Sanitaria, l’onere di progettare la futura organizzazione, sulla base di un progetto altrui, probabilmente non condiviso, con devastanti ricadute sui servizi sanitari per il territorio»