Ripatransone
IL PIANO attuato dalla Guardia di Finanza ha portato anche ad intercettare 2.291 veicoli e 2.933 persone: 12 i soggetti segnalati alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti, 10 dei quali nella sola notte di Ferragosto
CALCIO – Pirotecnico 3-3 per l’Atletico Azzurra Colli a Marina Palmense, perdono Grottammare, Castel di Lama e Monticelli. Partiti i campionati di Prima e Seconda Categoria
ASCOLI – Cna: «Nuove figure professionali e modalità di lavoro, contrasto all’abusivismo: novità fondamentali per il settore»
RIPATRANSONE – Durante un raduno di Jeep, una delle vetture è finita fuori strada precipitando per diversi metri: a bordo due persone, una di loro trasportata al Torrette dall’eliambulanza
SERIE C – Terza vittoria consecutiva in trasferta e nessun gol subito per la truppa di Tomei: neanche l’Ascoli dei records – 1977/78 – partì così forte
REGIONALI – Ieri sera diverse centinaia di persone in piazza Vittorio Veneto (MC) per il candidato governatore del centrosinistra e la segretaria del Pd. L’europarlamentare: «Questa onda del cambiamento sta crescendo, grazie a tutti quelli che pensano che le Marche meritano qualcosa di più». Schlein: «Questa Regione spende 60 milioni per pagare le cure dei marchigiani che vanno a curarsi fuori, significa pagare due volte»
REPORT – Non è oro tutto quel che luccica. E fare il sindaco, oggi, non è propriamente una passeggiata. Ne sanno qualcosa quei primi cittadini finiti, loro malgrado, nel dossier che il Viminale stila ogni anno elencando il numero degli amministratori locali vittime di atti intimidatori. Nel 2024, ultimo report disponibile, l’Osservatorio, coadiuvato da un Organismo tecnico di supporto, ha potuto registrare nella regione Marche ben 14 episodi che hanno coinvolto anche consiglieri e assessori
TRATTA dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, coprodotta da Rai Fiction e Fastfilm Srl è stata realizzata con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Andrà in onda in prima visione su Rai1 da domani domenica 21 settembre
IL FATTO è accaduto tra San Benedetto e Cupra Marittima. Il tragitto tra le due località diventa un incubo per l’uomo, che aveva caricato i ragazzi alla stazione: «Uno di loro ha iniziato a bestemmiare e insultarmi per motivi campanilistici, poi a chiedere la restituzione di parte del pagamento. Era fuori controllo. Dopo i cazzotti hanno rubato le chiavi e sono fuggiti. Ho avuto paura, ancora mi viene da piangere, in vent’anni di attività mai successo»
ASCOLI – Oltre 500 dipendenti coinvolti, sindacati denunciano carenze di personale, orari pesanti e mancanza di trasparenza sui fondi contrattuali