ELEZIONI REGIONALI ancora senza data, il candidato del centrosinistra Matteo Ricci chiede spiegazioni: «Perché vogliono anticipare il voto a settembre e non a metà ottobre? Hanno paura del cambiamento e sperano in un’affluenza minore con la campagna elettorale di Ferragosto»
SAN BENEDETTO – Il personale della Guardia nazionale ambientale opera sia in Riviera che nell’interno (Monteprandone e Ripatransone) con particolare attenzione all’igiene dei padroni cinofili. A San Benedetto, in particolare, multe contro chi non porta con sé l’acqua per ripulire la pipì: obbligatoria dal 2023
RIPATRANSONE – Progetto promosso dall’associazione Terrerare. Due gli appuntamenti del festival, quello con Chiara Galeazzi e Silvia Ballestra
I NUOVI componenti sono Davide Straccia (presidente), Renato Massacci (vicepresidente), Andrea Manfroni, Daniela Massi e Raniero Agostini. Loggi e Spazzafumo all’attacco: «Ricorreremo per vie legali, si è proceduto alla nomina senza tener conto delle indicazioni pervenute dai soci di maggioranza ma solo di Ascoli»
SERIE C – Due nuovi acquisti che confermano la “linea verde”: 38 anni in due. Dalla tifoseria grande risposta dopo un giorno e mezzo di prelazione. Iniziativa di “Uniti si vince”
RIPATRANSONE – Sabato 5 luglio nuova tappa del festival “JazzAp” col celebre sassofonista napoletano. Un viaggio con la musica folk del sud Italia, che poi vola in Grecia, in Bulgaria, in Irlanda e in America Latina
ASCOLI – Si tratta di utenti che, tramite Cup, non sono riusciti ad avere un appuntamento a causa della mancanza di posti disponibili e aspettavano di essere richiamati. Agli operatori del back office si sono aggiunti 34 amministrativi per le telefonate. Gli esami potenziati con privati in convenzione
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
DATI – Per la prima metà dell’anno, l’Osservatorio Ebam registra una lieve ripresa degli investimenti in tecnologie dell’informazione e della comunicazione e un aumento della stabilità tra le imprese. Calzature, pelletterie e lavorazioni metalliche restano in sofferenza. Previsioni prudenti anche per il secondo semestre
ASCOLI – Il corso, che prenderà il via in questo mese di luglio, è totalmente gratuito ed è rivolto sia a occupati che a disoccupati di età compresa tra 18 e 60 anni, residenti o domiciliati nella regione Marche