ASCOLI – La 14esima edizione dell’iniziativa, organizzata nell’ambito della Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, ha registrato 650 partecipanti, di 8 Istituti Superiori del territorio. Il tema scelto quest’anno è la libertà in chiave d’innovazione, grazie alle nuove tecnologie abilitanti
SAN BENEDETTO – A seguito della presentazione del romanzo di Antonella Roncarolo dedicato al naufragio del peschereccio sambenedettese avvenuto il 26 ottobre 2006, diversi gli interventi. Il giornalista Gianni Lannes e il sommozzatore Otello Ratta hanno evidenziato cosa potrebbe essere accaduto in uno degli eventi meno chiari nella storia della marineria sambenedettese
SANITA’- Con il coordinamento scientifico del professor Attilio Olivieri, direttore della clinica di Ematologia dell’azienda ospedaliero Universitaria Marche, si sono avvicendati autorevoli relatori provenienti anche da fuori regione: «In medicina è raro quello che non si cerca»
LA LAGA è un gruppo montuoso “nascosto” tra i più famosi Gran Sasso, Sibillini e Terminillo; vero Eden di wilderness per gli appassionati, è stato (ri)scoperto dopo anni di dimenticanza. Da aprile a novembre si è svolto il Festival culturale dei borghi rurali della Laga, una kermesse di scoperta culturale per promuovere il territorio; la manifestazione ha avuto un indubbio successo, con una forte e partecipata presenza di pubblico, grazie alla competenza degli organizzatori e alla formula scelta, snella e “popolare”. Al termine della riuscita serie di eventi, qualche riflessione in merito
SAN BENEDETTO – Aveva 89 anni, il funerale verrà celebrato lunedì 19 novembre alle ore 14,30 nella chiesa di Cristo Re a Porto d’Ascoli
SISMA – Usr e Regione hanno tirato le somme del lavoro svolto dal 2016, sottolineando alcuni dati relativi all’ultimo anno. Il governatore Acquaroli: «Pedemontana e rigenerazione dei tessuti sociali ed economici le grandi sfide dei prossimi anni». Il commissario Castelli: «In arrivo un ulteriore plafond da 400 milioni con un importante istituto bancario per dare nuovo slancio al Superbonus 110». Il sottosegretario Albano: «La ricostruzione ha cambiato passo con l’arrivo di Acquaroli alla guida della Regione e subiìto un’ulteriore accelerata col grande lavoro di Castelli in questi dieci mesi»
IL TAVOLO tecnico per la mappatura delle spiagge italiane istituito dal Governo per fare chiarezza sul tema Bolkestein ha confermato la posizione espressa dalla Cna picena. Solo il 33% è attualmente in concessione
LA NOTIZIA è appena arrivata. La soddisfazione del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore comunale Nico Stallone. Un riconoscimento così ambizioso per dare ulteriori slancio alla città e al territorio piceno. Nel dossier illustrati storia, eccellenze, impianti, manifestazioni, lavori svolti e progetti futuri
IL DOCUMENTO è stato siglato il 16 novembre, a Palazzo San Filippo, dal consigliere Marco Teodori e da Nico Caiazza, presidente dell’associazione “My Life Design ODV” per il Movimento Italia Gentile
ASCOLI – I manifestanti si sono ritrovati in Piazza Roma, per poi sfilare per le vie del centro storico fino al Piazza Ventidio Basso. Le parole di Barbara Nicolai (Cgil) e Floriano Canali (Uil)