Rotella
NELLA NOTTE tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, dalle 3 alle 2
Lo sport entra nelle case delle imprese: accordo tra Johnson Health Tech Italia e Sport Imprese Picene
La notizia della vicina proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2026 rappresenta un segnale importante e atteso per le imprese del settore edile, impegnate nei cantieri della ricostruzione post-sisma. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo accoglie con soddisfazione questa prospettiva, che consentirebbe di garantire continuità e serenità operativa a centinaia di aziende del territorio. A sottolinearlo è Giuliano Fratoni, presidente interprovinciale di Confartigianato Edilizia, che evidenzia come lo slittamento di un anno rappresenti «una vera e propria ventata di ossigeno per le imprese delle nostre province, impegnate in uno sforzo eccezionale per portare avanti la ricostruzione. Si tratta di […]
ORDINANZE dei rispettivi Comuni in occasione delle due partite del 26 e del 29 ottobre. Ecco tutte le strade interessate e gli orari dei divieti
CINEMA – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: Agostini: «Due opere realizzate nelle Marche che trasformano la sofferenza in bellezza e il dolore in rinascita». In anteprima nazionale la proiezione di Allevi – Back To Life con il Maestro Allevi il 13 novembre ad Ascoli Piceno
SAN BENEDETTO – Prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio socio-economico dell’istituto di credito e l’Università Politecnica delle Marche. L’appuntamento è per domani, 25 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala Verde del Palariviera. Nel corso della mattinata verranno anche consegnati i “Premi di Studio 2025”
SISMA – Approvato l’intervento di rafforzamento e riparazione dei danni per un valore di oltre 120 mila euro. Castelli: «Recuperiamo il nostro patrimonio storico e culturale»
SAN BENEDETTO – Nel periodo tra ottobre e novembre, i mici scuri restano bersaglio di superstizioni e rituali oscuri. «Conosciamo il problema e cerchiamo di prevenirlo applicando sempre il nostro rigoroso metodo di pre affido», spiega Antonella Polini del “L’Amico Fedele”. Non risultano casi di maltrattamenti, in zona, ma nei boschi vicino al canile di Ripatransone sono stati rinvenuti lumini e persino un manichino impiccato
DERBY Un dualismo calcistico che in realtà maschera (o smaschera) anche una differenza di evoluzione che è stata forte nel ‘900 ma che oggi è molto diluita. Dalla società all’economia, dalla politica all’evoluzione demografica, San Benedetto e Ascoli esprimono, nel bene e nel male, il meglio e il peggio del campanilismo italiano
LA GIOVANE colpita in via Cairoli, soccorsa dal 118. Oltre 25 interventi dei Vigili del Fuoco tra costa ed entroterra