ASCOLI – La consigliera comunale del Partito Democratico rivendica i meriti dei colleghi di centrosinistra, con la direzione dell’Ast che ha confermato la volontà di fugare ogni dubbio con una revisione del paragrafo dedicato nell’atto aziendale
ASCOLI – In una nota congiunta, le segreterie sindacali Cgil, Cisl e Uil l’invito a guardare al passato con occhio critico, per «costruire un futuro di rispetto e tolleranza»
ASCOLI – Il Comune espone le modalità di presentazione dei moduli. La scadenza è il 31 marzo
ASCOLI – Il vertice di Palazzo San Filippo inoltre replica alle critiche dei consiglieri provinciali Pasqualino Piunti e Massimo Romani
I GIUDICI, tra cui diversi di Ascoli, si sono presentati questa mattina alla Mole con coccarde tricolori appuntate sulle toghe e la Costituzione in mano. Quando ha preso la parola il vice capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia sono usciti in silenzio dalla sala congressi per sottolineare il loro dissenso contro la riforma della separazione delle carriere. Le parole del procuratore generale della Repubblica Roberto Rossi: «Un Paese si caratterizza come democratico se garantisce tutela e indipendenza della magistratura»
ASCOLI – Se i lavori andranno per le lunghe, sarà attivata la dad. Intanto, i consiglieri del gruppo “L’Altra provincia”, di opposizione di Palazzo San Filippo, critica l’Amministrazione Loggi. Piunti: «Criticità anche all’Ipsia di San Benedetto»
TRA le mete più ambite del Piceno spiccano Montefiore dell’Aso, Montalto delle Marche e Ripatransone. Il 78% delle richieste riguarda immobili dotati di giardino o terreno, riflettendo il desiderio di vivere in un contesto naturale e tranquillo, caratteristico del territorio ascolano, che vanta colline, vigneti e un ricco patrimonio storico-culturale
GROTTAMMARE – Domenica 26 gennaio nella sala Kursaal la presentazione del volume che parla della “rinascita dell’Italia centrale oltre la fragilità del territorio”
ECONOMIA – Il presidente territoriale: «Nonostante la straordinarietà di quest’anno, le attività produttive hanno dimostrato una certa resistenza»
ASCOLI – Cgil e Cisl intervengono dopo la nomina della direttrice, che andrà a guidare la sanità in Emilia Romagna: «Forte preoccupazione per le sorti dei lavoratori che, da troppi anni, attendono di poter risolvere questioni contrattuali e normative che sino ad oggi nessuna direzione è riuscita a sanare»