SERIE C – La prevendita procede allo stesso ritmo della precedente partita contro il Bra
SAN BENEDETTO – Il leghista porta avanti la sua battaglia in commissione sicurezza, supportato da una trentina di residenti del quartiere finito sotto i riflettori
REGIONALI – L’europarlamentare Pd, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, torna ad intervenire su due temi nodali: «Sono aumentate le liste d’attesa e la mobilità passiva e 150mila marchigiani, non trovando risposta nel pubblico e non avendo i soldi per andare dal privato, rinviano le cure. L’obiettivo è diventare la regione con la più alta qualità della vita d’Europa»
SAN BENEDETTO – Attesa da un paio di mesi, l’annuncio è arrivato a ridosso delle elezioni regionali
ASCOLI – Fioravanti: «Servono serietà e responsabilità. L’estensione della Zes, annunciata dal Governo, potrà essere uno strumento utile». In disaccordo il consigliere Pd Ameli: «Da sola non basta, va inserita in una visione strategica capace di rilanciare il Piceno e sostenere davvero il tessuto produttivo»
IL PRESIDENTE interviene dopo che la società in house della Regione è finita nel mirino del Pd per la gestione dei fondi pubblici: «Smentiamo con fermezza le accuse che sono indirizzate solo a gettare fango e a fare polemica politica. Il nostro impegno rimane quello di garantire trasparenza e responsabilità nel rispetto dei cittadini, della legge e delle istituzioni»
IL COMMENTO di Giuseppe Bommarito – Le elezioni stanno trascurando due problemi che attanagliano le Marche: la maggior diffusione delle sostanze, specie la cocaina, e la presenza della criminalità organizzata. Cresce il numero di morti a causa degli stupefacenti
SAN BENEDETTO – Sono tutti campani e di età compresa tra i 30 e i 50 anni. Avrebbero approfittato della confusione e dell’elevato numero di persone presenti per rubare catenine
ASCOLI – Cigl, Cisl, Uil denunciano la situazione che ha portato alla cassa integrazione straordinaria della grande azienda metalmeccanica: «Avevamo avvertito, ma non siamo mai stati ascoltati. Ora fondamentale l’aiuto delle istituzioni»
MICAM – Edizione del Salone internazionale delle calzature, dal carattere fortemente celebrativo, sarà l’occasione per presentare le collezioni primavera/estate 2026 e vedrà la partecipazione di 870 brand, di cui 401 italiani